Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 17 mag 2024 · È ufficiale: il tofersen è il primo farmaco efficace in fase 3 nel trattamento della SLA. Solo per i pazienti con mutazione SOD1 rallenta il declino della funzione clinica, della funzione respiratoria, della forza muscolare.

  2. 1 giorno fa · Grazie ad un progetto della Foundation for the National Institutes of Health (FNIH) nasce la più grande fonte di dati sulla sclerosi laterale amiotrofica (SLA), che consentirà di accelerare l'identificazione dei biomarcatori e la valutazione dei risultati clinici, con l'obiettivo di arrivare a una diagnosi precoce e allo sviluppo veloce di farmaci per le persone che vivono con la malattia.

  3. 1 giorno fa · Da un farmaco anti-asma nuove speranze contro la Sla. Uno studio preclinico italiano getta le basi per «il potenziale riposizionamento di montelukast, un antiasmatico ampiamente utilizzato in ...

  4. 1 giorno fa · Il progetto è della Foundation for the National Institutes of Health e mira ad agevolare la diagnosi precoce della patologia e lo sviluppo di terapie efficaci SLA, nasce la più grande fonte di dati sulla patologia - Osservatorio Malattie Rare

  5. 17 mag 2024 · Uno studio italiano ha individuato un nuovo potenziale bersaglio terapeutico, evidenziando l’efficacia di un farmaco in un modello preclinico di sclerosi laterale amiotrofica (Sla) nel rallentare la progressione della neurodegenerazione e nell’aumentare la sopravvivenza dei modelli murini.

  6. 21 mag 2024 · La sclerosi laterale amiotrofica (SLA) è una malattia neurodegenerativa che porta ad una degenerazione dei motoneuroni e causa una paralisi totale. Attualmente non esiste cura e l'esito è infausto. L'incidenza è di circa 1-3 casi ogni 100.000 abitanti all’anno. In Italia si stimano almeno 3.500 malati e 1.000 nuovi casi ogni anno.

  7. 2 giorni fa · Il progetto di ricerca sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica “GPR17ALS-1” è coordinato da Marta Fumagalli, professoressa associata di Farmacologia dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con Tiziana Bonifacino, ricercatrice del Dipartimento di Farmacia dell’Università di Genova e partner del progetto, e finanziato da AriSLA - Fondazione italiana di ricerca per la SLA ETS.