Federico III di Sassonia, detto il Saggio ( Torgau, 17 gennaio 1463 – Lochau, 5 maggio 1525 ), è stato il principe elettore di Sassonia (della Casata di Wettin) dal 1486 fino alla sua morte. Federico era figlio di Ernesto, Elettore di Sassonia e sua moglie Elisabetta di Baviera, figlia di Alberto III di Baviera . Indice 1 Biografia
31 ott 2021 · Lutero bruciò pubblicamente la bolla papale e se la scomunica non si tramutò in un rogo fu solo perché il principe Federico il Saggio di Sassonia prese il ribelle sotto la sua ala protettrice. Federico e altri principi, infatti, avevano compreso che a mano a mano che le idee luterane si diffondevano in terra tedesca, si indeboliva ...
Viene consumata la rottura definitiva tra Lutero e il Cattolicesimo Romano. Un personaggio minore era il Consigliere del Principe elettore di Sassonia, Dottore in legge Hans Edler von der Planitz, che era stato inviato a nome dell'elettore Federico III di Sassonia, detto il Saggio per sostenere Lutero alla
La reazione del papato, il processo a Lutero e la condanna a morte, l'asilo politico di Federico di Sassonia e i seguaci di Lutero di CappieEng (5605 punti) 2' di lettura 3 / 5...
- (1)
4 ott 2022 · Federico di Sassonia Federico di Sassonia (detto il Saggio) protegge Lutero, che doveva essere arrestato dalla Chiesa, in un suo castello. Durante il periodo di protezione traduce la Bibbia in tedesco per riuscire ad arrivare al popolo siccome il latino non lo conosceva più nessuno se non le persone di Chiesa.
L’Elettore della Sassonia Federico il Saggio aveva ottenuto per Lutero un salvacondotto. Interrogato se volesse revocare i suoi scritti, Lutero risponde di no, a meno che non dimostrino che in base alla Sacra Scrittura aveva sbagliato e termina il suo intervento con le famose parole: “Qui sto.
Non sono riuscito a trovare un motivo per cui Federico di Sassonia detto il Saggio abbia protetto Martin Lutero , quando in altri casi simili le autorità civili e politiche hanno consegnato all'Inquisizione gli eretici come Hus e altri. Perchè Federico ha protetto un eretico ,correndo il rischio di scontrarsi con Carlo V e tutta la Chiesa? Grazie
Federico di Sassonia, conosciuto anche con il nome di Frederich von Wettin ( Torgau, 26 ottobre 1473 – Rochlitz, 14 dicembre 1510 ), è stato un nobile tedesco, Duca di Sassonia e trentaseiesimo Gran Maestro dell' Ordine Teutonico, in carica dal 1498 fino alla morte.
25 mag 2023 · Dopo la famosa e sofferta dichiarazione di Lutero, si aprono trattative complicate e Carlo V emanerà il bando solo alla conclusione Dieta, oltre un mese più tardi, e non ne invierà nemmeno una copia al principe elettore di Sassonia consentendo a lui di dissimulare questa decisione, e si aprono in questo modo dialettiche importanti che andranno avanti per decenni.
22 gen 2013 · Tag. 95 tesi, Federico III di Sassonia, Indulgenze, Leone X, Lutero, Ognissanti, protestantesimo, Reliquie, Riforma, Storia, Terra Santa, Wittemberg. La gran colección de reliquias de Federico III de Sajonia y Lutero. Puedes leer este artículo en español abriendo este enlace. Federico III il Saggio (1463-1525), principe elettore di Sassonia ...
Lutero si sentiva forte del sostegno popolare e della protezione dell'elettore Federico III di Sassonia, ed evitò un arresto imminente fuggendo di notte. Leone X e Federico il Saggio Federico il Saggio, di Lucas Cranach il Vecchio (1532)
Federico III il Saggio elettore di Sassonia Enciclopedia on line Figlio (Torgau 1463 - Lochau 1525) dell'elettore Ernesto e di Elisabetta di Baviera-Monaco, successe (1486) al padre nei dominî elettorali, avendo nei rimanenti possessi per coreggente il fratello Giovanni.
Luteranesimo. Firma. Giovanni Federico I di Sassonia, detto Giovanni il Magnanimo ( Torgau, 30 giugno 1503 – Weimar, 3 marzo 1554 ), fu elettore di Sassonia, capo della Confederazione protestante tedesca (la Lega Smalcaldica) e Campione della Riforma .