Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 1.100 risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Federico Guglielmo III di Honenzollern fu il quinto re di Prussia dal 1797 al 1840 e l'ultimo principe elettore di Brandeburgo dal 1797 al 1806. Resse il trono di Prussia in uno dei suoi più difficili periodi durante le Guerre napoleoniche che segnarono la fine del Sacro Romano Impero e per ulteriori 25 anni dopo il Congresso di ...

  2. 19 lug 2022 · FEDERICO GUGLIELMO III re di Prussia. Figlio del precedente e della principessa Luisa d'Assia Darmstadt, nato il 3 agosto 1770, morto a Potsdam il 7 giugno 1840. Come quella del suo grande avo, l'educazione di lui non fu prettamente militare, e lo provò quando, a più riprese, volle dar incremento all'educazione e all'istruzione dei suoi sudditi.

  3. 19 lug 2022 · Federico Guglièlmo III re di Prussia. Figlio (Potsdam 1770 - Berlino 1840) di Federico Guglielmo II e di Luisa d' Assia -Darmstadt. Dopo essersi distinto agli ordini del duca di Brunswick nella campagna del 1792 contro la Francia rivoluzionaria, successe al padre (1797).

  4. 5 giorni fa · Federico Guglielmo II di Prussia (Berlino, 25 settembre 1744 – Potsdam, 16 novembre 1797) fu il quarto re di Prussia e il penultimo principe elettore di Brandeburgo dal 1786 al 1797. Per il suo stile di vita è ricordato come un re dongiovanni e, a causa della sua mole, fu soprannominato dai prussiani der dicke Lüderjahn (= il ...

  5. 2 mar 2023 · Alla fine del 1808, accompagnò suo fratello, il re Federico Guglielmo III a San Pietroburgo. Successivamente, ha avuto un ruolo di primo piano nella trasformazione della Prussia e del suo esercito. Durante la Guerra della sesta coalizione del 1813, era di stanza nel quartier generale di Blücher.

    • 1799-1846
    • Berlino, 28 settembre 1851
  6. 20 mar 2023 · Il Corso di Laurea e' incluso nell'offerta didatica del Dipartimento di Medicina Molecolare e Biotecnologie Mediche ed e' gestito dalla Commissione di Coordinamento Didattico, di cui fanno parte tutti i docenti che operano nel Corso. Il Coordinatore e' il prof. Nicola Zambrano (zambrano@unina.it).

  7. 20 mar 2023 · Il percorso è organizzato in sei semestri, con inizio a ottobre e a febbraio. I primi tre semestri forniscono agli studenti una adeguata conoscenza dei principi scientifici di base, mentre la seconda parte del corso, dal quarto al sesto semestre, include discipline a carattere piu' applicativo.