Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 726.000 risultati di ricerca

  1. Federico II (Federigo) di Svevia imperatore Raoul Manselli Nato a Iesi, nelle Marche, il 26 dicembre 1194, fu figlio dell'imperatore Enrico VI di Hohenstaufen e di Costanza di Altavilla, figlia postuma di Ruggero II e ultima erede legittima dei re normanni di Sicilia.

  2. Federico II, palazzo Finco Bassano del grappa. All’inizio di dicembre, durante una battuta di caccia nelle campagne della Capitanata, fu colto da violenti dolori addominali, simili a quelli — a detta dei medici — che quarantotto anni prima avevano accompagnato la morte del padre Enrico VI.

  3. Alla morte di Federico II avvenuta nel 1250, il controllo del regno di Sicilia passò a Manfredi, suo figlio illegittimo. A questo punto il papa, temendo potesse riprende una politica come...

  4. Morì a Castello di Fiorentino il 13 dicembre 1250, a soli 56 anni. Si sentì male già qualche giorno prima, durante una battuta di caccia, colpito da un’infiammazione intestinale a cui presto seguì una serie violenta di attacchi di dissenteria.

  5. Federico II (Federigo) di Svevia imperatore Raoul Manselli Nato a Iesi, nelle Marche, il 26 dicembre 1194, fu figlio dell'imperatore Enrico VI di Hohenstaufen e di Costanza di Altavilla, figlia postuma di Ruggero II e ultima erede legittima dei re normanni di Sicilia.

  6. 12 dic 2020 · Il 13 dicembre 1250, Federico II di Svevia, consapevole di non poter spezzare le trame di un destino già scritto, andò incontro alla propria morte: il fato si compì in Fiorentino di Puglia, dove lo stupor mundi esalò l’ultimo respiro. La profezia dello scozzese Michele Scoto

  7. 13 giu 2019 · Federico cadde vittima di una grave patologia addominale, forse dovuta a malattie trascurate, durante un soggiorno in Puglia; secondo Guido Bonatti, invece, sarebbe stato avvelenato. Egli, difatti, qualche tempo prima aveva scoperto un complotto, in cui fu coinvolto lo stesso medico di corte.