Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 19.800.000 risultati di ricerca

  1. Federico IV di Sicilia, detto il Semplice (Catania, 1º settembre 1341 – Messina, 27 luglio 1377), fu re di Sicilia (formalmente, re di Trinacria), duca di Atene e duca di Neopatria, dal 1355 fino alla sua morte.

  2. Federico IV di Danimarca ( Copenaghen, 11 ottobre 1671 – Odense, 12 ottobre 1730) fu re di Danimarca e Norvegia dal 1699 fino alla sua morte.

  3. FEDERICO CHIARAMONTE. FEDERICO IV (III) d'Aragona, re di Sicilia (Trinacria), detto il Semplice Salvatore Fodale Nacque a Catania da Elisabetta di Carinzia il 4 dic. 1342, dopo la morte del padre Pietro II, re di Sicilia.

  4. it.wikipedia.org › wiki › Federico_IVFederico IV - Wikipedia

    Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo. Federico IV di Aragona (Federico IV di Sicilia, 1341-1377) – re di Sicilia e Duca di Atene e Neopatria dal 1355 alla morte, detto il semplice. Federico IV d'Asburgo (1382-1439) – conte del Tirolo dal 1406 alla morte

  5. 30 gen 2019 · 30 Gen, 2019 | Gli Aragonesi La dirigenza del regno di Federico IV non fu affatto facile e vista la minore età del sovrano venne affidato sotto la custodia di Eufemia. Federico IV riportò con la sua politica interna ed esterna numerosi successi ma a causa delle guerre civili la Sicilia era in gravi condizioni socio-economiche.

  6. Vedi anche Federico V re di Danimarca e di Norvegia Figlio (Copenaghen 1723 - ivi 1766) di re Cristiano VI e di Sofia Maddalena di Brandeburgo-Kulmbach, successe al padre nel 1746.

  7. Federico IV di Sicilia, detto il Semplice ( Catania, 1º settembre 1341 – Messina, 27 luglio 1377 ), fu Re di Sicilia (formalmente, Re di Trinacria ), Duca di Atene e Duca di Neopatria, dal 1355 alla sua morte.