Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 19 mar 2024 · Alessandro Magno, noto anche come Alessandro III di Macedonia o Alessandro il Grande, fu uno dei maggiori condottieri del mondo antico. Sulla sua vita circolano numerose leggende e curiosità. Alessandro nacque nel 356 a.C. a Pella, capitale della Macedonia, ed era figlio del re Filippo II.

    • Erminio Fonzo
  2. Noto anche come Alessandro il Grande, Alessandro il Conquistatore o Alessandro il Macedone, è considerato uno dei più celebri conquistatori e strateghi della storia. In soli dodici anni conquistò l' Impero persiano, un territorio immenso che si estendeva dall' Asia Minore all' Egitto fino agli attuali Pakistan, Afghanistan e India settentrionale.

  3. 24 mag 2023 · Figlio di Filippo II - re di Macedonia dal 359 a. C. e conquistatore della Grecia nel 338 a.C.- e di Olimpiade, a cui Alessandro Magno fu molto legato, ebbe come prime figure di riferimento...

    • figlio di alessandro magno1
    • figlio di alessandro magno2
    • figlio di alessandro magno3
    • figlio di alessandro magno4
    • figlio di alessandro magno5
  4. 14 nov 2013 · Alessandro III di Macedonia, meglio noto come Alessandro Magno (21 luglio 356 a.C. - 10 o 11 giugno 323 a.C.; re dal 336-323 a.C.), figlio di Filippo II di Macedonia (re dal 359 al 336 a.C.), salì al trono dopo la morte del padre nel 336 a.C. e conquistò gran parte del mondo conosciuto all'epoca.

    • Capitolo I: La Nascita Di Alessandro Magno, “Il Figlio Del Sogno”
    • IL Divo Alessandro
    • Alessandro Magno “Il Figlio Del Sogno”: La Nascita Di Una Leggenda
    • La Formazione Di Alessandro
    • IL Leone Ed IL Cavallo: Le Leggende Macedoni
    • La Leggenda Di Bucefalo
    • Conclusione

    Alessandro III di Macedonia, conosciuto anche come Alessandro Il Macedone, Alessandro Il Grande o Alessandro Magno, fu uno dei più grandi generali e strateghi militari che la Storia ricordi. Governò per soli 7 anni e morì giovanissimo. Eppure, ancora oggi, la sua leggenda risuona nelle aule scolastiche, nelle aule universitarie, nei musei, nelle op...

    Durante i suoi ultimi anni di vita, riporta Plutarco nelle sue Vite Parallele, Alessandro intrattenne una relazione con il suo migliore amico Efestione. Viene riportato, dalle fonti storiografiche, che proprio Efestione portò le manie del Re Macedone ad un punto di non ritorno, arrivando a definirlo figlio di Zeus (questa frase fu confermata ad Ale...

    “Il Figlio del Sogno”, così Valerio Massimo Manfredi definisce Alessandro nel primo romanzo (dal titolo omonimo) della sua trilogia capolavoro “Alexandros”. La leggenda narra che sua madre Olimpiade (originaria dell’Epiro, la terra su cui governò Pirro, nemico dei Romani) fece un sogno in cui un raggio di sole, passando attraverso le colonne di un ...

    Il filosofo greco fu il più importante dei tre, perché diede un’educazione completa al ragazzo. Alessandro, infatti, studiò l’arte, la filosofia, le scienze naturali e la politica. Pur procedendo a fasi alterne, il rapporto tra Aristotele ed il giovane macedone si cementò col tempo. Plutarco riporta che, per insegnare la lingua greca al giovane pri...

    Alessandro era anche un abile cacciatore, e una leggenda narra che il giovane macedone avesse ucciso un leone da solo, in tenera età. Non è un caso che l’animale scelto dalla leggenda fosse un leone: il re della savana è universalmente riconosciuto come simbolo di forza, di onore, di prestigio e di potere. Alcuni storici chiamano Alessandro “Il Leo...

    Si narra che, quando Alessandro aveva dodici anni, il generale Demarato di Corinto avesse comprato questo cavallo come dono a Re Filippo II di Macedonia. Il generale, tuttavia, non aveva fatto i conti con il temperamento dell’animale, che risultava sempre imbizzarrito ed impossibile da domare. Lo stesso Filippo restò impressionato dalla natura indo...

    Abbiamo, dunque, visto la nascita e l’educazione di Alessandro Magno, il Figlio del Sogno. Abbiamo fatto un breve excursus sulla sua personalità e sulle leggende che lo riguardano. Nel prossimo articolo della Rubrica Archivistica ci avventureremo nell’ascesa al potere di Alessandro e sull’inizio della leggenda di Alessandro Il Conquistatore. France...

  5. 10 giu 2014 · Ultimo aggiornamento. Martedì 10 giugno 2014. Storia della vita di Alessandro Magno, re e conquistatore macedone. Il mito di un eroe senza tempo. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Alessandro Magno nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  6. 4 mag 2021 · La biografia di Alessandro III di Macedonia universalmente ricordato come Alessandro Magno, anche noto come Alessandro il Conquistatore, Alessandro il Macedone o Alessandro il Grande. di Giuseppe Barone. 4 Maggio 2021. TEMPO DI LETTURA: 5 MIN. CONTENUTO.