Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Filippo di Brabante, o Filippo di Borgogna o Filippo di Saint-Pol (in francese Philippe de Saint-Pol ou de Brabant ou de Bourgogne) (25 luglio 1404 – Lovanio, 4 agosto 1430), è stato conte di Saint-Pol e di Ligny dal 1415, e poi duca di Brabante, e di Limburgo dal 1427 fino alla sua morte.

  2. 1993-2013: Filippo (1960), principe del Belgio, poi principe ereditario e duca di Brabante (1993-2013). Filippo, re dei Belgi (2013-in carica); figlio del re Alberto II; 2013-in carica: Elisabetta (2001), principessa del Belgio, poi principessa ereditaria e duchessa di Brabante (2013-in carica); figlia del re Filippo

  3. Maria nacque nel 1226, terza figlia del duca Enrico II di Brabante e Lorena dal suo primo matrimonio con Maria di Svevia, figlia del re Filippo di Svevia. Fra i suoi fratelli sono presenti Enrico III, che successe il padre al trono, e Beatrice di Brabante. Dopo la morte della madre, suo padre sposò Sofia di Turingia; da questo matrimonio ...

  4. Sconfitto nel 1239 Enrico II di Brabante, il conte di Dalhem, Dirk van Hochstaden, e nel 1244 lo lasciò Contea di Dalhem al duca. Nel 1267 Giovanni I di Brabante il nuovo duca e trasferì la capitale del Ducato di Brabante da Lovanio a Bruxelles. Jan I era un potente sovrano che ha notevolmente aumentato la sua area.

  5. Filippo di Brabante, o Filippo di Borgogna o Filippo di Saint-Pol (in francese Philippe de Saint-Pol ou de Brabant ou de Bourgogne) (25 luglio 1404 – Lovanio, 4 agosto 1430), è stato conte di Saint-Pol e di Ligny dal 1415, e poi duca di Brabante, e di Limburgo dal 1427 fino alla sua morte.

  6. AERSCHOT o Arschot [pron. àrskhot]; (A. T., 44) François L. Ganshof. Città del Belgio (Brabante), sul fiume Demer, con 7800 ab., importante nodo ferroviario e centro industriale notevole (fabbriche di birra e di materiale ferroviario). La cittadina vanta un bel monumento, la chiesa di Notre Dame, incominciata nel 137 da Jean Prickart in ...

  7. dalla trisavola paterna Margherita, contessa di Fiandra e duchessa di Brabante; Stemma del Regno di Spagna La Civica di Oristano sorse (1563) al tempo di Filippo II occupando l'angolo compreso tra le odierne Piazza Martini (o Tre Palme) e Piazza Eleonora. Sul prospetto principale, rinnovato nel secolo XIX secondo linee neoclassiche,