Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 173.000 risultati di ricerca

  1. 9 giu 2019 · Fu così che Filippo II convocò nel 338 a.C. un congresso a Corinto dove tutte le polis, con l’eccezione di Sparta, proclamarono con Filippo II la comune intesa per un periodo di pace: ogni polis avrebbe goduto di autonomia e venne decisa l’istituzione di un consiglio comune riguardante tutti i greci, dove ciascuno stato membro sarebbe stato rappresentato in ordine della sua importanza e ...

  2. 17 ago 2021 · Scarica Filippo II- riassunto e più Sintesi del corso in PDF di Storia Moderna solo su Docsity! L’età di Filippo Il: L'espansione del protestantesimo ed il rafforzamento dell’autorità papale furono i presupposti dell'età definita “confessionale” proprio perché incentrata sulla contrapposizione ed anche sulla lotta armata tra seguaci delle varie confessioni religiose.

  3. Filippo II di Spagna (Valladolid, 21 maggio 1527 – San Lorenzo de El Escorial, 13 settembre 1598), noto anche come Filippo il Prudente (Felipe el Prudente), dal 1556 alla sua morte fu re di Spagna come Filippo II, re del Portogallo e Algarve (dal 1581), re di Sicilia, re di Sardegna, re di Napoli (dal 1554) come Filippo I (in portoghese Filipe I) e duca di Milano (dal 1540).

  4. Figlio di Carlo V, Filippo II eredita dal padre vasti territori ma non il titolo imperiale e per una serie di combinazioni finisce con l’avere un impero vastissimo. Fu soprannominato re prudente ...

  5. Filippo II di Macedonia. Figlio (n. 382 a. C. circa - m. Ege 336) di Aminta III; negli anni della pubertà fu ostaggio in Tebe dove poté conoscere a fondo gli ordinamenti militari beotici, allora i migliori della Grecia. Nel 359, alla morte del fratello Perdicca III, F. si sbarazzava di altri pretendenti e riusciva a esser nominato tutore del ...

  6. FILIPPO II D'ASBURGO: RIASSUNTO. Filippo II d’Asburgo . Nel 1556, Filippo II d’Asburgo divenne possessore del vastissimo impero di Carlo V. Ma Filippo non era all’altezza del padre. Infatti ben presto portò la Spagna dal massimo splendore ad una situazione di bancarotta. Come ben sappiamo, Carlo V fu un imperatore molto vicino ai suoi ...

  7. 4 gen 2022 · La Sicilia di Filippo II - Riassunto - Ligresti. ASCESA DELLA MACEDONIA La Macedonia, regione della Grecia settentrionale confinante ad est con la Tessaglia e a Ovest con la Tracia, vide la propria ascesa e l'avvento della propria egemonia sul mondo ellenico a partire dagli anni 60 del IV sec. grazie all'operato del sovrano Filippo II, figlio ...