Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 147.000 risultati di ricerca

    • Donnie Darko (2001) di Richard Kelly. Un adolescente (Jake Gyllenhaal) ha delle strane visioni in cui vede un misterioso coniglio di dimensioni umane che lo manipola per commettere una serie di reati, dopo essere stato salvato dallo stesso da un bizzarro incidente.
    • Shutter Island (2010) di Martin Scorsese. Nel 1954, un agente federale (Leonardo DiCaprio) indaga assieme al suo collega (Mark Ruffalo) sulla scomparsa di un assassina, che è riuscita scappare da un ospedale per i criminali malati di mente.
    • Oldboy (2003) di Chan-wook Park. Dopo essere stato rapito e imprigionato per quindici lunghi anni e, senza apparente motivo, viene liberato. Avrà a disposizione 5 giorni di tempo per riuscire a trovare colui che gli ha rovinato la vita e vendicarsi.
    • The Prestige (2006) di Christopher Nolan. Nell'Inghilterra Vittoriana di fine 800, due celebri maghi (Hugh Jackman e Christian Bale) che hanno avuto lo stesso maestro, diventano acerrimi nemici e cercano di rubarsi i rispettivi segreti.
    • Il sesto senso – M. Night Shyamalan, 1999. Bruce Willis è lo psichiatra infantile Malcolm Crowe, che una sera torna a casa e trova un suo ex paziente, seminudo e armato, che lo rimprovera per non averlo saputo aiutare: il ragazzo dopo aver sparato al medico, si uccide.
    • The Game – David Fincher, 1997. Nicholas Van Orten (Michael Douglas) è un multimiliardario solo e depresso, ossessionato dal suicidio del padre, finché suo fratello (Sean Penn) non gli regala la tessera del CRS, un circolo ricreativo molto esclusivo.
    • The Others – Alejandro Amenabar, 2001. Isola di Jersey, 1945: una nuova governante viene accolta a villa Stewart, dove dovrà prendersi cura di due bambini fotofobici, che dunque non possono essere esposti al sole.
    • The Village – M. Night Shyamalan, 2004. In una comunità rurale americana le persone non possono varcare i confini del villaggio altrimenti violerebbero un patto stipulato con le creature innominabili che vivono nel bosco.
    • Finali A Sorpresa
    • Finali Controversi
    • Finali Cult

    Per finale a sorpresa si intende un evento per cui lo spettatore resta sbigottito chiedendosi il motivo e riflettendo sul messaggio del film. Alcuni esempi, che di seguito andremo a raccontarti, sono Shutter Island del 2010, con un Leonardo DiCaprio in grande forma, ma il cui finale lascia moltissimi dubbi. Oppure Inception, anch'esso del 2010, la ...

    Per controverso si intende qualcosa che è rimasto come non espresso pienamente o non capito fino in fondo dallo spettatore. Ci sono stati molti lungometraggi che hanno un finale controverso, che lascia spazio a perplessità e a supposizioni sul valore del film. Ad esempio l'ottavo film di Quentin Tarantino, The Hateful Eight, il cui finale è di un'e...

    Poi ci sono quei finali che non possono essere dimenticatiper nessuna ragione: quelli che vengono definiti finali cult, sempre molto amati e le cui scene finali sono scolpite in eterno nella mente delle persone. Basta pensare a film com Blade Runner del 1982, la cui scena finale è così significativa che è diventata una citazione del senso comune. O...

    • Il sesto senso. Diretto da Manoj Night Shyamalan, un film del 1999 con Bruce Willis. Genere thriller-horror. Il dottor Malcolm Crowe, ha in cura un bambino di nome Cole, che ammette di poter vedere costantemente la gente morta.
    • The Others. Nicole Kidman nel film diretto da Alejandro Amenàbar, del 2001. Genere thriller-horror. Ambientato nella Seconda Guerra Mondiale. Grace e i suoi due figli Nicolas e Anne, affetti da una rara malattia che gli impedisce di avvicinarsi ai raggi del sole, vivono in una villa isolata nella quale inizieranno a manifestarsi fenonemi paranormali.
    • Film con finale a sorpresa: Shutter Island. Martin Scorsese dirige questo film del 2010, con Leonardo Di Caprio e Mark Ruffalo. Genere thriller. Due detective vengono mandati a Shutter Island, dove si trova l’Ashecliff Hospital, specializzato in malattie mentali.
    • Saw – L’enigmista. Un film del 2004, diretto da Leigh Whannell e James Wan. Genere Horror. Jigsaw è un misterioso psicopatico che mette alla prova alcune persone che non hanno mai apprezzato il dono della propria vita.
    • I DIABOLICI di Herny-George Clouzot, 1955. La trama, almeno all’inizio, è quella del classico giallo. Christina, direttrice di un collegio per bambini, donna debole e sottomessa, è sposata a Michel, un uomo crudele e cinico, che oltre ad averla sposata per puro interesse, non manca mai di metterle i piedi in testa.
    • ARLINGTON ROAD di Mark Pellington, 1999. Un thriller davvero d’effetto. I due protagonisti sono interpretati da Jeff Bridges – nei panni di Michael, un professore di storia – e da Tim Robbins, il vicino di casa di Michael.
    • DARK CITY di Alex Proyas, 1998. Cambiamo proprio genere e andiamo sulla fantascienza. Siamo in una città futuristica e perennemente notturna, Dark City.
    • IL CLUB DEI 39 di Alfred Hitchcock, 1935. Mi scuserete. Avevo detto che non avrei messo Psycho, ma almeno un film di Hitchcock lo devo mettere. Anche perché non credo sia molto conosciuto ai più.
  1. 19 ott 2019 · La recensione di Eli, il nuovo horror su Netflix diretto da Ciaròn Foy, che riprende i classici stilemi della ghost story per ribaltarli con un finale inaspettato.

  2. Film con un finale inaspettato e una trama interessante. Una selezione di film con una trama inaspettata e risultati imprevedibili. Cinema, che rimane sospeso fino alla fine della visione. Esame (2009) esame La più grande società annuncia il reclutamento per una posizione vacante.

  3. 13 mar 2020 · Un finale inaspettato Un film di stampo fantascientifico spesso ha delle premesse che portano una profonda angoscia nei suoi protagonisti. Non ne è escluso nemmeno il personaggio di Nicolas Cage che, alla fine del suo viaggio, scopre di non poter evitare l'Apocalisse.

  4. 25 mag 2023 · I fan del franchise automobilistico sono rimasti scioccati nel vedere i grandi ritorni che hanno fatto capolino nel finale del decimo film di Fast & Furious. Non solo Gal Gadot è tornata nei...

  5. 31 mag 2023 · Scopri questi film con colpi di scena incredibili che nessuno si aspettava di vedere. Dai thriller di David Fincher ai capolavori di Christopher Nolan, questi film hanno lasciato il pubblico a bocca aperta. Il Sesto Senso: il capolavoro di M. Night Shyamalan. Fight Club – L’inaspettato twist di David Fincher.

  6. 4 mag 2020 · Il finale del film Ma quel sentimento nato a prima vista, pian piano si addolcisce. L’ostilità iniziale si trasforma dapprima in amicizia e successivamente in un sentimento più romantico.

  7. 1 giorno fa · Beckett: la spiegazione del finale del film con John David Washington. Di. Gianmaria Cataldo. -. 30 Mag 2023. - Pubblicità -. Una vicenda kafkiana è quel tipo situazione paradossale e in genere ...

  8. 2 giorni fa · Scritto da Giulia Tolace, il Maggio 29, 2023 , in Serie & Film Tv. Vivere non è un gioco da ragazzi 2 ci sarà? Cosa si sa ad oggi su un possibile seguito della fiction di Rai1. Andrà in onda ...