Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 23 mag 2024 · È del 1969 il film Gli intoccabili diretto da Giuliano Montaldo e presentato al 22° Festival di Cannes. Montaldo è stato uno dei primi a occuparsi di criminalità mafiosa per le sue opere cinematografiche. I 6 migliori film su Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. FOTO. 5/13 ©Webphoto.

    • film italiani del 19691
    • film italiani del 19692
    • film italiani del 19693
    • film italiani del 19694
  2. 15 mag 2024 · I film italiani, infatti, venivano messi in ombra dalle pellicole americane e tedesche. Benito Mussolini , che credeva fortemente nel potere propagandistico del cinema, nel 1931 varò una legge volta a penalizzare le importazioni estere di film, in modo da incoraggiare la produzione cinematografica italiana.

  3. 25 mag 2024 · I sette senza gloria (Play Dirty) 1969. Ad. È sorprendente il numero di film in cui Michael Caine è apparso nel corso di una carriera che dura da circa sessant’anni.

  4. 26 mag 2024 · Disponibile su RaiPlay Dillinger è morto, un film del 1969 diretto da Marco Ferreri, presentato in concorso al 22º Festival di Cannes. Il film è stato selezionato tra i 100 film italiani da salvare. L’opera fu oggetto di polemiche alla sua uscita nei cinema a causa del soggetto trattato e della viol

  5. 26 mag 2024 · I racconti di Canterbury è un film del 1972 scritto e diretto da Pier Paolo Pasolini, tratto dall’omonima opera di Geoffrey Chaucer. È l’episodio centrale della cosiddetta “Trilogia della vita” di Pasolini, segue Il Decameron (1971) e precede Il fiore delle Mille e una notte (1974).

    • Roberto Lasagna
  6. 23 mag 2024 · Con il suo stile unico e la sua capacità di rappresentare la vita quotidiana in modo ironico e affettuoso, ha conquistato il cuore del pubblico italiano. Tra i loro film comici italiani ci sono Mediterraneo (1991), Anni 90 (1992) e Il principe e il pirata (2001), che lo hanno reso uno dei comici più amati e apprezzati del suo tempo ...

  7. 6 giorni fa · Per dare una sommaria idea del tipo di riprese effettuate, alcuni quadri del tempo riportano i seguenti titoli: Arrivo del treno alla Stazione di Milano (1896), La battaglia di neve (1896), la gabbia dei matti (1896), Ballo in famiglia (1896), Il finto storpio al Castello Sforzesco (1896) e La Fiera di Porta Genova (1898), tutti girati da Italo ...