Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 233.000 risultati di ricerca

  1. 23 ott 2017 · Streaming. lunedì 23 ottobre 2017. Una narrazione alla rovescia, un viaggio che segue da vicino il Primo Tenente Erwin Rommel, tra i protagonisti dello sfondamento austro-tedesco sul fronte di Caporetto il 24 ottobre del 1917, e il suo percorso da Tolmino fino alla vetta del Matajur.

    • Alessandro Scillitani
  2. Il film descrive la vita di uno dei più famosi generali feldmarescialli di Hitler, Erwin Rommel, dalla sconfitta tedesca nella seconda battaglia di El Alamein del 1942 fino al momento del complotto contro il Führer del 1944. L'importanza di Rommel nel processo decisionale di Hitler aumenta sempre di più con l'evolversi delle ...

    • 88 min
    • 1951
  3. 5 nov 2018 · Sulla vita di Rommel e su quel 1944 che portò alla caduta del Reich esistono molti film: citiamo Rommel, la Volpe del Deserto, regia di Henry Hathaway (1951), Rommel, con la regia di Niki Stein (2012) e Operazione Valchiria, del regista Bryan Singer (2008).

  4. Rommel è un film del 2012 diretto da Niki Stein. La pellicola è basata sulla vita del feldmaresciallo Erwin Rommel, interpretato da Ulrich Tukur. Il film è andato in onda su Rai Movie il 14 novembre 2015.

    • Rommel
    • Tedesco
  5. Film statunitense del 1951 diretto da Henry Hathaway tratto dal libro "The Desert Fox" di Desmond Young. Il film narra gli ultimi anni di vita del feldmaresciallo Erwin Rommel/James Mason durante la seconda guerra mondiale.

    • (13)
    • DVD
  6. Film statunitense del 1951 diretto da Henry Hathaway tratto dal libro "The Desert Fox" di Desmond Young. Il film narra gli ultimi anni di vita del feldmaresciallo Erwin Rommel/James Mason durante la seconda guerra mondiale. Rommel, per la sua sua astuzia e per la sua abilità di manovra, viene soprannominato "La volpe del deserto".

    • DVD
  7. Sinossi. Sconfitto in Africa, aderisce a una congiura contro Hitler. Scoperto è costretto al suicidio.Il maresciallo Edwin Rommel comanda l'Africakorps tedesco ed è ammirato, per la sua abilità strategica, anche dal nemico. Viene sconfitto a El Alamein da forze preponderanti ed è nominato vicecomandante delle truppe del Vallo Atlantico.