Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 427.000 risultati di ricerca

  1. Francesco Sforza (Cigoli, 23 luglio 1401 – Milano, 8 marzo 1466) è stato il primo duca di Milano appartenente alla dinastia degli Sforza. Valente condottiero di compagnia di ventura , per anni Francesco Sforza combatté al servizio dei vari principati italiani , dal Regno di Napoli allo Stato della Chiesa , per giungere infine alla corte del ...

  2. FRANCESCO I Sforza, duca di Milano Nacque a San Miniato (allora San Miniato al Tedesco), tra Firenze e Pisa, il 23 luglio del 1401, dalla relazione tra il condottiero Muzio Attendolo, più noto come Sforza, e Lucia di Torsciano.

  3. Francésco I Sforza duca di Milano. Figlio (San Miniato 1401 - Milano 1466) di Muzio Attendolo Sforza e della sua concubina Lucia; avviato all'arte militare dal padre, ventenne fu viceré di Calabria, poi riconquistò, al comando delle truppe ereditate dal padre (1424), Napoli per la regina Giovanna II, partecipando quindi alla lotta finale ...

  4. Il trattato di Noyon del 1516 confermò il possesso del Ducato di Milano ai francesi. Francesco di Valois governò il ducato fino al 1521, quando Carlo V, Re di Spagna e Imperatore del Sacro Romano Impero, innalzò al trono del ducato il giovane fratello di Massimiliano, Francesco II Sforza.

  5. FRANCESCO II Sforza, duca di Milano. Secondogenito di Ludovico Maria Sforza detto il Moro e di Beatrice d'Este nasce a Milano il 4 febbr. 1495. Orfano ben presto della madre, che muore il 2 genn. 1497, il 27 aprile F. ha in dono dal padre il ducato di Bari, il principato di Rossano, il contado di Burrello, confermatigli poc'anzi, il 6 dic. 1496 ...

  6. Sforza Francesco II Sforza ( Milano, 4 febbraio 1495 – Vigevano, 24 ottobre 1535) è stato il nono e ultimo Duca di Milano indipendente dal 1521 al 1535. Era il figlio minore di Ludovico Sforza, detto il Moro, e di Beatrice d'Este . «O Francesco duca de Milano, signor excelso di siencia e sapere, l'inzegno tuo mostra tanto soprano

  7. Tornò a Milano quando il fratello Massimiliano ebbe riguadagnato il potere. Caduto anche Massimiliano, ritornò in Germania, dove visse esule ed oscuro fino al 1521 allorché la lega tra papa Leone X e l'imperatore Carlo V, vittoriosa dei Francesi, lo rimise sul trono del ducato di Milano.

  8. 23 lug 2021 · Nel 1450, infatti, Francesco Sforza divenne duca di Milano e s'inserì tra i potenti che dominavano l’Italia. Grazie alle sue doti strategiche finì per diventare il perno della complessa situazione politica del tempo. Ritratto di Francesco Sforza. Francesco Bonsignori. Olio su legno, 1490 circa Foto: The Granger Collection, New York / Cordon Press

  9. 15 ott 2022 · Francesco I Sforza, duca di Milano ‹ Back to Sforza surname View Complete Profile view all 58 Immediate Family Elisabetta de Prata ex-partner abate Giulio Sforza son https://it.wikipedia.org/wiki/Ruffo_di_Calabria Polissena Ruffo, 6^contessa di M... wife Antonia Polissena Sforza daughter https://it.wikipedia.org/wiki/Caldora Maria Caldora ex-wife

  10. 27 mag 2023 · Ludovico nacque nel 1452 come quarto figlio di Francesco I Sforza. Dopo l'assassinio di suo fratello maggiore Galeazzo Maria, che aveva preso il posto del padre come Duca di Milano, Ludovico ...

  11. Enciclopedia on line Figlio (Vigevano 1452 - Loches, Francia, 1508) di Francesco Sforza e di Bianca Maria Visconti; reggente (1480) per il nipote Gian Galeazzo, ne usurpò il potere. Dapprima alleato del Regno di Napoli, si avvicinò poi al re di Francia Carlo VIII (1492).

  12. Ercole Massimiliano Sforza ( Milano, 25 gennaio 1493 – Parigi, 4 giugno 1530) è stato Duca di Milano dal 1512 al 1515 tra l'occupazione di Luigi XII di Francia (1498-1512) e quella di Francesco I di Francia del 1515.