Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2024/05/31 Fiaba: I musicanti di Brema - Una fiaba dei fratelli Grimm. Un uomo aveva un asino che lo aveva servito assiduamente per molti anni, ma ora le forze lo abbandonavano e di giorno in giorno diveniva sempre più incapace di lavorare. Allora il padrone pensò di toglierlo di mezzo, ma l'asino si accorse che non tirava buon vento, scappò ...

  2. Una fiaba dei fratelli Grimm. C'era una volta una vecchia capra, che aveva sette caprettini, e li amava come una mamma ama i suoi bimbi. Un giorno pensò di andare nel bosco a far provviste per il desinare; li chiamò tutti e sette e disse: "Cari piccini, voglio andar nel bosco; guardatevi dal lupo; se viene, vi mangia tutti in un boccone.

  3. 3 ago 2020 · I due fratelli Grimm, Jakob Ludwig Karl (Hanau 1785 - Berlino 1863) e Wilhelm Karl (Hanau 1786 - Berlino 1859), collaborarono nella stesura del Dizionario Tedesco (Deutsches Wörterbuch, 32 voll., 1852-1961) e soprattutto nelle ricerche per la raccolta di Fiabe per bambini e famiglie (Kinder-und Hausmärchen, 1812-15), frutto di un approfondito studio delle tradizioni orali tedesche sulla base ...

  4. I fratelli Jacob e Wilhelm Grimm sono ricordati per la loro importante attività di linguisti nella loro patria, ma nel mondo sono ricordati soprattutto per aver raccolto e rielaborato numerose fiabe popolari. Tra le loro fiabe più famose nel sito troviamo. Il pifferaio o magico. Il principe ranocchio. La casa nella foresta.

  5. Wilhelm Grimm. Wilhelm Karl Grimm ( Hanau, 24 febbraio 1786 – Berlino, 16 dicembre 1859) è stato un filologo, linguista e scrittore tedesco, più popolarmente conosciuto come il minore dei due fratelli Grimm, fondatori della germanistica .

  6. 2024/05/26 Fiaba: I dodici fratelli - Una fiaba dei fratelli Grimm. C'era una volta un re e una regina che vivevano insieme tranquillamente e avevano dodici figli tutti maschi. Allora il re disse alla moglie: Se il tredicesimo figlio che metterai al mondo sarà una bambina, i dodici maschi moriranno, perché‚ ella abbia grandi ricchezze e il ...

  7. Grimm, Jacob Ludwig Karl Filologo e scrittore tedesco (Hanau, Assia, 1785 - Berlino 1863), fondatore della germanistica. Studiò diritto all'università di Marburg, apprendendo ben presto, anche a seguito dell'ammaestramento impartitogli [...] opera fra tutte più monumentale, che segnò la rinuncia a ogni altra iniziativa, fu il Deutsches Wörterbuch, iniziato dai due fratelli ancora insieme ...

  1. Le persone cercano anche