Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Futuro e Libertà per l'Italia (abbreviato in FLI), detto comunemente Futuro e Libertà, è stato un partito politico italiano costituitosi il 30 luglio 2010 come gruppo parlamentare a seguito di una scissione interna al Popolo della Libertà e fondato ufficialmente a Milano il 13 febbraio 2011.

  2. Per diversi anni il sito FuturoELiberta.it è stato il sito ufficiale del partito politico italiano Futuro e Libertà per L’italia fondato dall’on. Gianfranco Fini. Attualmente il sito si è reso indipendente, e costituisce un blog amatoriale nel campo della politica, cronaca, società, costume e notizie in generale.

  3. Futuro e Libertà per l’Italia è un partito che si riconosce nei valori del patriottismo repubblicano ed intende rinnovare l’Italia con riforme che promuovano l’integrazione e la coesione sociale e nazionale, restituiscano produttività e competitività al sistema Paese, valorizzino il patrimonio culturale e civile dell’Italia ...

  4. Futuro e libertà per l’Italia (FLI). – Partito politico italiano. Nato su iniziativa di G. Fini dopo la sua uscita, nel luglio 2010, dal Popolo della Libertà (formazione nella quale erano confluite, l’anno precedente, Alleanza nazionale e Forza Italia).

  5. Per diversi anni il sito FuturoELiberta.it è stato il sito ufficiale del partito politico italiano Futuro e Libertà per L’italiafondato dall’on. Gianfranco Fini. Attualmente il sito si è reso indipendente, e costituisce un blog amatoriale nel campo della politica, cronaca, società, costume e notizie in generale. Tag.

  6. Futuro e Libertà per l'Italia è un partito politico che si riconosce nei valori del patriottismo repubblicano e intende rinnovare il nostro paese, con riforme e azioni che promuovano...

  7. Dopo la rottura con quest’ultimo nel luglio 2010, si è creato un gruppo parlamentare dal nome Futuro e libertà per l’Italia, ispirato alla linea politica del presidente della Camera dei Deputati.