Gian Galeazzo Ciano, meglio conosciuto come Galeazzo, conte di Cortellazzo e Buccari ( Livorno, 18 marzo 1903 – Verona, 11 gennaio 1944 ), è stato un nobile, diplomatico e politico italiano . Figlio dell' ammiraglio Costanzo Ciano e di Carolina Pini, nel 1930 sposò Edda Mussolini . Indice 1 Biografia 1.1 Ascesa nel Regime 1.2 Il regno d'Albania
- 6 febbraio 1943 –, 25 luglio 1943
- Francesco Babuscio Rizzo (Incaricato d’affari)
La mattina dell'11 gennaio 1944 vento e morte si danno appuntamento a Verona. Galeazzo Ciano lascia il carcere degli Scalzi: la sua vita sta per coniugarsi all'imperfetto. Le colline attorno alla...
Un dramma che riguarda anzitutto Galeazzo Ciano e sua moglie Edda Ciano Mussolini, una tragedia famigliare e nazionale: “Il suocero che manda a morte per alto tradimento il marito della figlia amatissima, lacerando affetti e intimità, in un selvaggio andare di parole cui non viene mai meno un senso anche alto dello stare al mondo”.
11 ott 2019 · Uomo mutevole e plasmabile, rimasto a lungo schiacciato dalla ingombrante figura del padre - eroe della Prima guerra mondiale, amico intimo di D'Annunzio, fascista della prima ora e ministro -...
12 mag 2021 · Il fato di un gerarca riluttante: vita e morte di Galeazzo Ciano 12 Maggio 2021 - 08:08 Mazza racconta gli ultimi mesi del genero di Mussolini in un romanzo-verità avvincente e ben...
1957 - 2013 UN MINUTO DI STORIA del 11 gennaio 2012 "11 gennaio 1944 - Fucilazione di Galeazzo Ciano" 11 gennaio 1944, dopo un processo-farsa nel poligono di tiro di Verona, viene eseguita all'alba la condanna a morte di Galeazzo Ciano e di altri 4 gerarchi fascisti accusati di tradimento, dal tribunale di Salò.
11 gen 2015 · Una sola forza sostiene i fedelissimi: la lotta ai traditori, la vendetta. Catalizzatore degli odi è Ciano. E Ciano deve morire. La mattina dell’11 gennaio 1944 vento e morte si danno appuntamento a Verona. Galeazzo Ciano lascia il carcere degli Scalzi: la sua vita sta per coniugarsi all’imperfetto.