Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Rodolfo Graziani (Filettino, 11 agosto 1882 – Roma, 11 gennaio 1955) è stato un generale e politico italiano. Venne impiegato nel Regio Esercito italiano durante la prima guerra mondiale . Nel primo dopoguerra aderì al fascismo , divenendone una delle figure di spicco.

  2. GRAZIANI, Rodolfo Angelo Del Boca Nacque a Filettino l'11 ag. 1882 da Filippo, medico condotto, ... G. Volpi, il generale E. De Bono e il maresciallo P. Badoglio.

  3. Graziani, Rodolfo nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Generale italiano (Filettino 1882 - Roma 1955). Dopo aver partecipato alla guerra del 1915-18, fu a lungo in Libia, dove condusse la campagna per la riconquista della Tripolitania e della Cirenaica.

  4. Rodolfo Graziani, 1st Marquis of Neghelli (Italian pronunciation: [roˈdɔlfo ɡratˈtsjaːni]; 11 August 1882 – 11 January 1955), was a prominent Italian military officer in the Kingdom of Italy's Royal Army, primarily noted for his campaigns in Africa before and during World War II.

  5. Rodolfo Graziani è stato un generale e politico italiano. Nel primo dopoguerra aderì al fascismo, divenendone una delle figure di spicco. Ebbe responsabilità di comando durante le guerre coloniali italiane. Il suo ruolo in Libia e i suoi metodi brutali gli valsero il soprannome di "macellaio del Fezzan".

  6. Graziani, Rodolfo. Generale (Filettino, Frosinone, 1882-Roma 1955). Dopo aver partecipato alla Prima guerra mondiale, fu a lungo in Libia, dove condusse la campagna per la riconquista della Tripolitania e della Cirenaica; poi fu governatore della Somalia (1935). Comandante delle forze del fronte Sud nella guerra all’Etiopia, ne divenne ...

  7. Rodolfo Graziani ( Filettino, 11 agosto 1882 – Roma, 11 gennaio 1955) è stato un generale e politico italiano. Fatti in breve Presidente del Movimento Sociale Italiano, Durata mandato ... Fatti in breve Soprannome, Nascita ...