21 feb 2018 · La Puglia è la regione più orientale d'Italia ed è situata proprio sul "tacco" dello Stivale. Qui durante il regno di Federico II di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero, sorsero palazzi e fortificazioni che ancora oggi sfoggiano il loro splendore, rendendo la regione un vero scrigno colmo di tesori artistici e patrimoni ...
La sua posizione in Italia: Il nome Puglia: Il nome Puglia deriva da Apulia. I Romani chiamavano così questa regione abitata dagli Apuli. DATI ESSENZIALI Statuto : Regione a statuto ordinario . Superficie: 19.358 km 2 La superficie della Puglia rappresenta il 6,4% del territorio nazionale . Popolazione: 4.091.259 abitanti
Geografia La Puglia è la regione più orientale di tutta l'Italia e si trova nel Sud del nostro Stato, è bagnata dal Mare Adriatico a nord-est e dal Mar Ionio a sud. Il territorio è piuttosto basso e montuoso solo all'1,5%, mentre risulta pianeggiante al 53% e collinare al 45,5%.
italia in geografia lingue e dialetti nel mondo in lingua Regione dell’Italia meridionale (19.540 km2 con 3.953.305 ab. nel 2020, ripartiti in 257 Comuni; densità 202 ab./km2). Si allunga da NO a SE, fra i mari Adriatico e Ionio, limitata a O dal Molise, dalla Campania e dalla Basilicata.
Appunto di geografia escrizione del territorio della Puglia con descrizione dei fiumi, del clima, della costa, delle colline e delle pianure.
Dove si trova? La Puglia è una regione dell’Italia meridionale, la più orientale. Si pro- tende a est sul Mare Adriatico e a sud-ovest sul Mar Ionio. Confina a sud con la Basilicata e la Campania, e a ovest con il Molise. Che superficie e popolazione ha? Con 19348 km2 la Puglia si colloca al settimo posto tra le regioni d’Ita- lia come superficie.
9 nov 2022 · La Puglia confina a nord con il Molise, ad est con la Campania ed a sud-est con la Basilicata. Dalla cartina geografica della Puglia possiamo constatare che la regione è la meno montuosa d’Italia con meno del 2% del territorio costituito da rilievi più o meno importanti, le cui cime più alte, Monte Cornacchia e Monte Calvo superano di poco ...