La Germania è situata nell'Europa centrale ed è compresa tra i 47°16'15" N di longitudine e 55°03'33" N di latitudine. L'estensione complessiva fra il punto più settentrionale del paese e quello più meridionale è pari a 886 km. Il punto più settentrionale è situato sulla penisola di Ellenbogen sull'isola di Sylt, mentre il punto più ...
La regione germanica occupa gran parte dell’Europa centrale, cioè della zona che separa le regioni dell’Europa atlantico-mediterranea (rilievi molto mossi e coste estremamente articolate) dall’immensa pianura russa (ondulazioni piuttosto morbide e scarse relazioni con il mare).
La geografia della Germania I mari, i laghi, i fiumi e le catene montagnose più importanti della Germania Breve introduzione alla Germania: La superficie del paese è di 356.900 km2, la popolazione è di 82.797.000 abitanti (per un confronto: Italia, 301.300 km2 e 60.626.000 abitanti). La popolazione non è distribuita uniformemente.
Il territorio è caratterizzato da un bassopiano nel nord del Paese (che è bagnato da Mare del Nord e Mar Baltico) e dalle propaggini settentrionali delle Alpi a sud, nel mezzo si succedono zone pianeggianti, collinari e montuose. Forma di governo Repubblica federale parlamentare Superficie 357.581 Km² Popolazione 80.220.000 ab. (censimento 2011)
22 dic 2018 · La Germania è il secondo Stato d'Europa per popolazione (dopo la parte europea della Russia) ed è il settimo per superficie. Il territorio della Germania copre 357.021 km quadrati (137.847 mq), costituito da 349.223 km quadrati (134.836 mq) di terreno e 7.798 km quadrati (3.011 mq) di acque.