Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. A questo Dio, finalmente conosciuto personalmente, Giobbe può “consegnarsi” trovando pace pur nella sua afflizione. La vicenda di Giobbe è emblematica per l’uomo di ogni tempo, la cui più paura profonda è proprio la solitudine, il sentirsi abbandonato e la sofferenza abissale che ciò comporta.

  2. 26 ott 2017 · Le persone che hanno fatto la folla doveva avere un carattere o morale simile al carattere e la moralità di Giobbe? La Sofferenza di Gesù. La storia di 1-Lavoro e la storia di Cristo hanno il fondo della sofferenza, da qui la domanda: Il Figlio di Dio ha sofferto, anche se giusto?

  3. 31 mag 2023 · Cinque passi per trasformare il cammino verso Dio. Giobbe, nel pieno della sua battaglia interiore, sopraffatto dalla sofferenza e dallo scoraggiamento, si domanda se in una condizione come quella in cui si trova abbia senso continuare a vivere.

  4. 26 feb 2008 · Giobbe che voleva una risposta da Dio, che cercava una giustificazione di quello che diceva essere assurdo, cioè la sofferenza e la morte, ebbene questo stesso Giobbe si ritrova invece a prendere coscienza che quello che è assurdo era proprio la sua pretesa di accusare Dio di fare cose assurde.

  5. 24 mag 2024 · Il tema teologico centrale del cap. 31,1-40 gira intorno alla domanda sul perché Dio permetta la sofferenza del giusto. La sofferenza appare in vari passi di Giobbe come punizione per il peccato, sorgente di correzione morale, mezzo di conversione di purificazione e, infine, realtà che accolta sarà premiata con la vita eterna.

  6. 30 ago 2021 · Giobbe, inoltre, è un uomo giusto, retto, timoroso di Dio, quindi la sua sofferenza sembra ancora più irragionevole. Perché Giobbe soffre? Perché Dio permette tale sofferenza? Come si può conciliare il bene della creazione, la provvidenza divina con il male vissuto da Giobbe?

  7. La sofferenza e il cammino della fede. Anevair José da Silva. Il libro di Giobbe è il primo dei cinque libri sapienziali. Esprime la saggezza del popolo, introduce il piano divino nella letteratura sapienziale.