Il ministro della mala vita: notizie e documenti sulle elezioni giolittiane nell'Italia meridionale è un saggio politico di Gaetano Salvemini pubblicato per la prima volta nel 1910 e riedito nel 1919, avente per oggetto i rapporti fra la società italiana nei primi anni del XX secolo e la politica italiana impersonata da Giovanni Giolitti . Indice
21 lug 2017 · Giolitti ministro della malavita. La guerra di Libia (1911- 1912), che secondo Giolitti doveva essere una “facile conquista ” grazie alla quale si sarebbero creati “posti di lavoro ”, si rivelò un fallimento.
Giovanni Giolitti, Il ministro della malavita: riassunto. Giovanni Giolitti: riassunto della vita, della politica, le riforme e il rapporto con i socialisti (5 pagine formato doc)
23 dic 2021 · Giovanni Giolitti, il "Ministro della malavita". I metodi di governo ed i programmi politici di uno dei politici più famosi della storia d'Italia. Età giolittiana, riassunto
7 lug 2020 · Ma i metodi pragmatici e sbrigativi, nonché le sue discutibili alleanze con i potentati economici nel meridione d’Italia, gli valgono l’aspra critica di Salvemi, che arriverà a definirlo nel 1910, il “ministro della malavita”.