Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 mag 2024 · father Ernest Augustus. son George II. George I (born May 28, 1660, Osnabrück, Hanover [Germany]—died June 11, 1727, Osnabrück) was the elector of Hanover (1698–1727) and the first Hanoverian king of Great Britain (1714–27).

    • The Editors of Encyclopaedia Britannica
  2. 4 mag 2024 · Il termine di prescrizione per l’accettazione di un’eredità è di solito di 10 anni dall’apertura della successione. Gli eredi e i legatari devono prendere una decisione entro questo periodo per evitare di perdere i propri diritti successori.

  3. 12 mag 2024 · L' articolo 565 del Codice Civile, rubricato " Categorie dei successibili ", rientra nel Libro II – Delle successioni, Titolo II – Delle successioni legittime. Il Titolo II regola quell'aspetto del fenomeno successorio che trova la sua ragione nella legge e non nella volontà del defunto.

  4. 6 mag 2024 · La denuncia di successione è un atto amministrativo necessario per comunicare all'Agenzia delle Entrate l'avvenuta successione a causa di un decesso. È obbligatoria quando si eredita un patrimonio, anche se non vi è alcun testamento o disposizione testamentaria.

  5. 2 mag 2024 · La comunione dei beni è un regime patrimoniale matrimoniale in cui i beni acquisiti durante il matrimonio sono comuni a entrambi i coniugi, anche se uno solo ha partecipato all'acquisto. Questo...

  6. 3 mag 2024 · Il criterio generale è quello della “ residenza abituale ” del defunto (art. 21 Regolamento): la successione – salvo che eccezionalmente vi siano collegamenti “manifestamente più stretti” con uno Stato diverso – sarà perciò regolata dalla legge dello Stato ove il de cuius aveva, al momento della morte, il centro dei propri affetti e dei propri i...

  7. 4 giorni fa · L' articolo 583 del Codice Civile, rubricato " Successione del solo coniuge ", rientra nel Libro II – Delle successioni, Titolo II – Delle successioni legittime, Capo II – Della successione del coniuge. Il Titolo II regola quell'aspetto del fenomeno successorio che trova la sua ragione nella legge e non nella volontà del defunto.