Giorgio III(Giorgio Guglielmo Federico di Hannover; Londra, 4 giugno1738– Windsor, 29 gennaio1820) è stato re di Gran Bretagnae d'Irlandadal 25 ottobre 1760 al 1º gennaio 1801 e, da quella data, sovrano del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda; fu anche duca di Brunswick-Lüneburg, principe elettoredi Hannover, che divenne un regnoil 12 ottobre …
- sé stesso come Re di Gran Bretagna e Irlanda
- 22 settembre 1761
- 1º gennaio 1801, 29 gennaio 1820
- Giorgio IV
GIORGIO III re di Hannover e di Gran Bretagna e Irlanda Figlio di Federico principe di Galles e di Augusta di Sassonia, succedette all'avo G. II essendo premorto il padre nel 1751. Egli era nato il 24 giugno 1738. Salito al trono nel 1760 il suo regno durò 60 anni e fu denso di avvenimenti per l'Inghilterra e per il mondo intero.
Giorgio I, Giorgio II e Giorgio III servirono anche come elettori e duchi di Brunswick-Lüneburg, informalmente, Elettori di Hannover (cf. unione personale). Dal 1814, quando l'Hannover diventò un regno, il monarca britannico fu anche Re di Hannover.
- Ernesto Augusto V
- Welfen
Giorgio III Re di Hannover, di Gran Bretagna e Irlanda (Londra 1738-Windsor 1820). Figlio di Federico principe di Galles. Successe al nonno nel 1760, essendogli premorto il padre nel 1751. Sposò nel 1761, rinunciando al suo amore per la nipote di Fox, Sarah Lennox, Sofia Carlotta di Meclemburgo-Strelitz dalla quale ebbe 15 figli.
Giorgio III Re di Hannover, di Gran Bretagna e Irlanda (Londra 1738-Windsor 1820). Figlio di Federico principe di Galles. Successe al nonno nel 1760, essendogli premorto il padre nel 1751. Sposò nel 1761, rinunciando al suo amore per la nipote di Fox, Sarah Lennox, Sofia Carlotta di Meclemburgo-Strelitz ...
Nato ad Hannover, in Germania, il 28 maggio 1660, fu il primogenito di Ernesto Augusto di Brunswick-Lüneburg, duca di Hannover, un principe tedesco, e di sua moglie, Sofia di Hannover, a sua volta figlia di Elisabetta di Boemia, una delle figlie del re d'Inghilterra Giacomo I d'Inghilterra.
Giorgio II Augusto di Hannover (Hannover, 10 novembre 1683 – Londra, 25 ottobre 1760) fu re di Gran Bretagna e di Irlanda, duca di Brunswick-Lünenburg (l'Elettorato di Hannover), arcitesoriere e principe elettore del Sacro Romano Impero dall'11 giugno 1727 fino alla morte.