Manuale. Giorgio VI del Regno Unito (nato Albert Frederick Arthur George; Sandringham, 14 dicembre 1895 – Sandringham, 6 febbraio 1952) è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth dall'11 dicembre 1936 fino al 6 febbraio 1952, giorno della sua morte. Fu l'ultimo Imperatore d'India fino ...
- 11 dicembre 1936 –, 6 febbraio 1952
- Edoardo VIII
- 12 maggio 1937
- Elisabetta II
6 feb 2021 · Muore Giorgio VI, il re balbuziente. 06/02/2022. di Leonardo Panerati. Il 6 febbraio 1952 muore Giorgio VI, re del Regno Unito dal 1936 e padre della attuale regina Elisabetta II. Quattro re: re Edoardo VII (a destra), suo figlio Giorgio, principe di Galles, futuro Giorgio V (a sinistra), e i nipoti Edoardo, poi Edoardo VIII (in primo piano), e ...
La mattina del 6 febbraio di 70 anni fa re Giorgio VI viene trovato morto nel suo letto a Sandringham, la residenza Reale nel Norfolk. Elisabetta, in viaggio con Filippo, apprende la notizia in ...
4 lug 2021 · Il padre di Sua Maestà, Giorgio VI, morì improvvisamente nel sonno il 6 febbraio 1952. E ‘ stato un momento che ha scioccato la nazione – cinema, campi sportivi e teatri sono stati chiusi, programmi televisivi non sono stati trasmessi, e anche il Parlamento è stato rinviato in segno di rispetto. Tuttavia, nessuno era più scioccato della ...
6 feb 2022 · La morte di Giorgio VI, il 6 febbraio 1952, arriva inaspettata per tutti e provoca un’ondata di dolore che difficilmente sarebbe stata immaginata sedici anni prima, quando divenne re. Re Giorgio ...
16 mar 2017 · L’ultimo re del Regno Unito, Giorgio VI, è morto 65 anni fa, un’epoca priva di telefonini nella quale era più facile tenere simili notizie segrete per il tempo necessario a preparare l ...
27 gen 2021 · George VI, chiamato anche (1920-36) principe Alberto, duca di York, per esteso Albert Frederick Arthur George, (nato il 14 dicembre 1895, Sandringham, Norfolk, Inghilterra – morto il 6 febbraio 1952, Sandringham), re del Regno Unito dal 1936 al 1952. Il secondo figlio del futuro re Giorgio V, il principe servì nella Royal Navy (1913-17), nel ...