Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 10 ore fa · Proprio l’ Inno d’Italia rappresenta uno dei simboli della nostra Repubblica. “ Il Canto degli Italiani ”, meglio conosciuto come “ Inno di Mameli ” o, più semplicemente, “Fratelli d’Italia”, deve il suo nome a colui che ne scrisse il testo, uno studente di soli vent’anni divenuto poi soldato, Goffredo Mameli.

  2. 10 ore fa · L’idea per il film, inoltre, è venuta al regista in seguito al tentativo di realizzare un fumetto alla fine degli anni80 con il disegnatore britannico Brendan McCarthy. Quest’ultimo aveva messo su carta Freakwave , un albo basato sui primi due Mad Max che richiamava tantissimi elementi di Fury Road e diventando poi la base per i futuri storyboard.

  3. 10 ore fa · Eppure, a 80 anni di distanza dalla grande operazione che decise l'esito della Seconda Guerra Mondiale e il futuro del mondo, il racconto dello Sbarco in Normandia cerca ancora di aggiungere una ...

  4. 10 ore fa · ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione: - Mentalità Eroica, l'importanza della fatica - "Io quel quadro lo conosco..." - All'aeroporto di Fiumicino la Newton Room per le materie Stem abr/gtr/gsl

  5. Ci sono strane ombre che si allungano sul nostro pianeta. Sono ombre arcane e misteriose.Nascoste nel buio della notte. Questo potrebbe essere un ottimo inizio per un film di fantascienza,come Alien o Blade Runner di Ridley Scott entrambi. E sarebbe certamente un film di successo. Noi staremmo a guardarlo rapiti.Magnetizzati.Affascinati dalla trama.Pronti a congratularci […]

  6. 10 ore fa · Il vincitore del referendum del 2 giugno 1946 fu la repubblica, sebbene il divario con la monarchia risultò meno netto rispetto alle previsioni iniziali e la macchina elettorale, arrugginita dopo vent’anni di inattività, mostrò più di una pecca. De Gasperi alle soglie del voto, nell’aprile 1946, già parlava di una possibile “ crepa ...

  7. 10 ore fa · La valutazione è relativa a tre anni fa, ma anche negli anni successivi il trend si è mantenuto: secondo le stime della Banca Mondiale, nel 2021 l’economia russa è risultata tra le quattro maggiori del mondo, in una classifica relativa al PIL calcolato a parità di potere d’acquisto (PPA) che prende in esame 176 paesi di un programma della Commissione statistica ONU.