Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 139.000 risultati di ricerca

  1. Guglielmo II di Germania e Prussia (in tedesco: Friedrich Wilhelm Viktor Albrecht von Hohenzollern; Berlino, 27 gennaio 1859 – Doorn, 4 giugno 1941) è stato il terzo e ultimo imperatore tedesco (in tedesco: Deutscher Kaiser) e il nono e ultimo re di Prussia (in tedesco: König von Preußen).

  2. GUGLIELMO II (Friedrich Wilhelm Viktor Albrecht), imperatore di Germania e re di Prussia. Nato nel castello di Potsdam, presso Berlino, il 27 gennaio 1859. È figlio di Federico III di Hohenzollern e della principessa Vittoria, primogenita di Alberto principe consorte e di Vittoria regina d'Inghilterra. Quando venne al mondo aveva il braccio ...

  3. Il Kaiser Guglielmo II venne spinto in esilio (novembre 1918) da una rivoluzione guidata da elementi dell'SPD e da gruppi comunisti, che in seguito organizzarono il loro piano per ottenere il potere (gennaio 1919). Nel giugno 1919 il trattato di Versailles pose fine formalmente alla guerra.

    • Impero tedesco
    • Tedesco
  4. GUGLIELMO II (Friedrich Wilhelm Viktor Albrecht), imperatore di Germania e re di Prussia Mario Menghini Nato nel castello di Potsdam, presso Berlino, il 27 gennaio 1859. È figlio di Federico III di Hohenzollern e della principessa Vittoria, primogenita di Alberto principe consorte e di Vittoria regina ...

  5. it.wikipedia.org › wiki › KaiserKaiser - Wikipedia

    L'ultimo Kaiser di Germania, Guglielmo II. Kaiser è un titolo imperiale tedesco, utilizzato dai sovrani del Sacro Romano Impero, dell'Impero austriaco, dell'Impero austro-ungarico e dell'Impero tedesco. Il termine è più frequentemente riferito ai governanti di quest'ultimo, ossia Guglielmo I, Federico III e Guglielmo II.

  6. Guglielmo I, nato Guglielmo Federico Ludovico (in tedesco: Wilhelm Friedrich Ludwig; Berlino, 22 marzo 1797 – Berlino, 9 marzo 1888), fu il primo imperatore tedesco (in tedesco: Deutscher Kaiser) dal 1871 al 1888 e il settimo re di Prussia (in tedesco: König von Preußen) dal 1861 al 1888.

  7. Lo spirito prussiano e la guerra. di Luciano Atticciati. Guglielmo II è stato un personaggio odiato, considerato colpevole di quell’orrendo massacro che fu la prima guerra mondiale. Per qualcuno fu forse un anticipatore del nazionalsocialismo, un autoritario militarista crudele e irresponsabile. Per gli storici meno animosi fu comunque un ...