Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 144.000 risultati di ricerca

  1. La morte di Adolf Hitler avvenne il 30 aprile 1945, nella fase finale della battaglia di Berlino, per suicidio con un colpo di pistola alla testa presso il suo Führerbunker a Berlino. Sua moglie Eva Braun seguì la stessa sorte, ingerendo cianuro.

  2. 29 apr 2020 · Adolf Hitler ebbe dal generale Wilhelm Keitel, l'ultimo capo dell'Oberkommando della Wehrmacht e successivamente uno dei principali imputati a Norimberga, la notizia che distrusse le sue ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › Adolf_HitlerAdolf Hitler - Wikipedia

    Hitler fu profondamente colpito dalla morte del fratello minore Edmund, stroncato nel 1900 dal morbillo. A causa di questo lutto, Hitler si trasformò da studente fiducioso, estroverso e coscienzioso in un ragazzo cupo e distaccato, in costante combattimento con il padre e gli insegnanti.

    • 2 agosto 1934 –, 30 aprile 1945
    • Karl Dönitz, (come Presidente del Reich)
  4. 24 mag 2018 · Ormai non ci sono più dubbi: Adolf Hitler morì il 30 aprile 1945 suicidandosi nel suo bunker a Berlino. Lo confermano le ultime analisi effettuate dai ricercatori francesi sui frammenti di cranio del Fuhrer conservati a Mosca.

  5. Hitler, Adolf. Uomo politico (Braunau am Inn, Austria Superiore, 20 aprile 1889 - Berlino 30 aprile 1945). Fondatore e Führer del nazionalsocialismo, per dodici anni cancelliere del III Reich, è annoverato tra i distruttori più efferati dell'umanità: il suo nome e la sua politica hanno lasciato segni indelebili nella storia del 20º secolo ...

  6. 25 gen 2014 · 1 Minuto di Lettura. RIO DE JANEIRO - Nel corso degli ultimi 70 anni in molti hanno avanzato l'ipotesi che Adolf Hitler non si sia suicidato nel suo bunker nel 1945, ma che sia scappato in America...

  7. 30 apr 2022 · Hitler fece prendere una fiala di cianuro alla sua Eva, che morì avvelenata, dopo aver dato la somministrazione letale anche all’amato pastore tedesco Blondi. Eva Braun aveva 33 anni.