La morte di Adolf Hitler avvenne il 30 aprile 1945, nella fase finale della battaglia di Berlino, per suicidio con un colpo di pistola alla testa presso il suo Führerbunker a Berlino. Sua moglie Eva Braun seguì la stessa sorte, ingerendo cianuro. In quel pomeriggio, secondo le istruzioni date precedentemente dallo stesso Adolf ...
29 apr 2020 · Adolf Hitler ebbe dal generale Wilhelm Keitel, l'ultimo capo dell'Oberkommando della Wehrmacht e successivamente uno dei principali imputati a Norimberga, la notizia che distrusse le sue ...
Poi, non è chiaro se anche Hitler avesse preso il cianuro dopo di lei, ma è sicuro che secondo alcune testimonianze fu ritrovato morto nel suo sangue con un colpo della sua pistola Walther PPK, sparatosi alla tempia destra.
- 2 agosto 1934 –, 30 aprile 1945
- Karl Dönitz, (come Presidente del Reich)
- Paul von Hindenburg, (come Presidente del Reich)
30 giu 2022 · La Germania si arrese Adolf Hitler finì in ospedale, vittima di una profonda depressione e con la convinzione che i tedeschi avessero perso per via di un tradimento interno a cura dei socialisti ...
30 apr 2023 · Adolf Hitler morì nel suo bunker a Berlino il 30 aprile 1945 con un colpo alla testa. Ma come andò veramente? Chi c'era con lui nel Führerbunker? Il suicidio fu vero o inscenato ad arte? Scopriamo gli ultimi momenti di vita di Hitler attraverso l'articolo "La fine di Adolf" di Federica Ceccherini, tratto dagli archivi di Focus Storia.
30 apr 2022 · Hitler fece prendere una fiala di cianuro alla sua Eva, che morì avvelenata, dopo aver dato la somministrazione letale anche all’amato pastore tedesco Blondi. Eva Braun aveva 33 anni.
24 mag 2018 · Ormai non ci sono più dubbi: Adolf Hitler morì il 30 aprile 1945 suicidandosi nel suo bunker a Berlino. Lo confermano le ultime analisi effettuate dai ricercatori francesi sui frammenti di cranio del Fuhrer conservati a Mosca.