Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 24 ott 2023 · Ma è con la letteratura gotica del XIX secolo che i vampiri fanno capolino nella cultura popolare, non andando più via. Tutti conosciamo la storia di Dracula, se non altro nelle sue infinite varianti, ma cosa c’è di vero nel mito dei vampiri? Ed esistono i vampiri oggi? Spoiler: sì.

    • La Verità Sui Vampiri
    • Riportata Alla Luce La Tomba Di Una Vampira
    • IL Vampirismo in Italia

    Le origini del mito del vampirosono incerte e risalgono a tempi antichi. In molte culture del mondo, infatti, esistono leggende di creature che si nutrono del sangue umano. Nel Medioevo, ad esempio, si credeva che le persone morte potessero tornare in vita per mordere i vivi e nutrirsi del loro sangue. Si pensava inoltre che le persone che morivano...

    Nel 2019, un team di archeologi dell’Università “Nicolaus Copernicus” di Toruń, guidato dal professor Dariusz Poliński, ha effettuato scavi in un cimitero polacco del XVII secolo e ha scoperto i resti scheletrici di una presunta “vampira”.La scoperta ha fatto scalpore a livello internazionale e ha riacceso l’interesse verso il mito dei vampiri. Il ...

    Ma se vi dicessimo che in Italia ci sono tra i cento e i duecento “vampiri”, ci credereste? Probabilmente no, ma la realtà è che esistono persone che percepiscono una “necessità fisica” di cibarsi di sostanza ematica. Parliamo dei vampiri sanguinari, coloro che assumono sangue umano per limitare le proprie condizioni di spossatezza. In pratica perc...

  2. 4 gen 2021 · Ebbene sì, i vampiri esistono veramente e non sono come quelli nati dalla fantasia e visti al cinema. Da quando è uscito il primo film sui vampiri (Drakula halála 1921), ci sono state altre moltissime interpretazioni da altrettanti registi.

  3. it.wikipedia.org › wiki › VampiroVampiro - Wikipedia

    Il vampiro è un essere mitologico o folcloristico che sopravvive nutrendosi dell'essenza vitale (generalmente del sangue) di altre creature, nonché una delle figure dominanti del genere horror. [1] [2] [3] [4] [5]

  4. 27 ott 2021 · Ma i vampiri esistono davvero? No, i vampiri non esistono, ma alcuni di loro, compresi quelli meno famosi, si ispirano a persone vissute realmente. Inoltre, esiste una malattia che, se ne soffrite, provoca sintomi che ricordano molto da vicino la vita dei vampiri di film e fumetti.

  5. 27 set 2020 · Esistono i vampiri? Oppure sono semplicemente nati dall’invenzione degli esseri umani? Lo scopriamo parlando della storia che ha dato origine alla leggenda degli immortali succhiasangue: per l’appunto i vampiri.

  6. 30 giu 2020 · Secondo gli ultimi dati in Italia sarebbero circa una cinquantina i vampiri che seguono questa pratica, contro i 2 mila iscritti all’associazione. Una piccola parte che però potrebbe aumentare visto che, in base a studi recenti, il fenomeno è in crescita.