RIASSUNTO Cigni neri Finché non si scoprì l’Australia nessuno sapeva dell’esistenza dei cigni neri. Tuttavia bastò scoprirla e avvistare un solo cigno nero per invalidare la teoria secondo la quale tutti i cigni sono bianchi, nonostante si basasse su una infinità di avvistamenti di cigni.
italiano [it], pdf, 2.8MB, Taleb Nassim Nicholas - 2007 - Il Cigno nero - Taleb Nassim Nicholas.pdf Il cigno nero: come l'improbabile governa la nostra vita Il saggiatore, Tascabili / Il saggiatore, 2015
Il cigno nero è un saggio filosofico/letterario dell'epistemologo, matematico ed ex trader di origine libanese Nassim Nicholas Taleb, esperto di scienze dell'incertezza. Il libro tratta del forte impatto di alcuni avvenimenti rari e imprevedibili e della tendenza umana a trovare retrospettivamente spiegazioni semplicistiche di questi eventi ...
- The Black Swan
- Nassim Nicholas Taleb
2 apr 2015 · Il Cigno nero. Taleb Nassim Nicholas. Il Saggiatore E-book, Apr 2, 2015 - Social Science - 379 pages. 2 Reviews. Reviews aren't verified, but Google checks for and removes fake content when it's identified. Cosa pensarono gli europei quando, giunti in Australia, videro dei cigni neri dopo aver creduto per secoli, supportati dall ...
"Il Cigno Nero" (2010), traduzione dell'originale "The Black Swan", presenta una panoramica della casualità e dei problemi che possono portarci a fare delle previsioni. L'autore Nassim Nicholas Taleb ci mostra come affrontare i cigni neri e come non cadere nella trappola delle persone che si definiscono esperte.
Taleb si appoggia a Karl Popper per condannare la miseria dello storicismo. Il Cigno nero è dunque un evento rilevante altamente improbabile, ma esso può essere considerato tale se si vive nel Mediocristan, il che è piuttosto opinabile, visto che le fonti dei Cigni neri sono aumentate a dismisura dai tempi dei nostri antenati africani.
Il cigno nero. Come l'improbabile governa la nostra vita - Nassim N. Taleb - Google Books Cosa pensarono gli europei quando, giunti in Australia, videro dei cigni neri dopo aver creduto per...