Il discorso del re è un film del 2010 diretto da Tom Hooper. Interpretato da Colin Firth, Geoffrey Rush, Helena Bonham Carter e Guy Pearce, il film, ispirato a una storia vera, ruota attorno ai problemi di balbuzie del re Giorgio VI e al rapporto con il logopedista Lionel Logue, che lo ebbe in cura. Il discorso al quale si fa riferimento è ...
- The King's Speech
- inglese
7 feb 2017 · Film del 2010 diretto da Tom Hooper, «Il discorso del re» racconta la drammatica storia di Re Giorgio VI, Duca di York (Colin Firth) e padre dell'attuale Regina Elisabetta, e della sua grave ...
Riassunto e trama del film Il Discorso del Re. [da Wikipedia] Nel 1925 il principe Albert, Duca di York e secondo figlio di re Giorgio V, tiene il discorso di chiusura allo stadio di Wembley di Londra. Un evidente problema di balbuzie è fonte di grande disagio per il Principe e suscita forte imbarazzo nelle migliaia di persone presenti allo ...
21 nov 2021 · Il discorso del re: recensione e voto di Fatti per la Storia. Il discorso del re è un film che esalta il rapporto di amicizia tra due uomini di diversa estrazione sociale ed esamina l’importanza della fiducia in sé stessi per superare gli ostacoli che la vita ci pone davanti.
Genere: Storico. Anno di edizione: 2010. Durata: 111 min. Sinossi. Dopo la morte di suo padre, Re Giorgio V, e la scandalosa abdicazione del fratello, Re Eduardo VIII, Albert Duca di York, che soffre da tutta la vita di una forma debilitante di balbuzie, viene incoronato Re Giorgio VI d'Inghilterra.
28 gen 2011 · Il discorso del re è un film del 2010 ispirato alla storia vera del futuro re d’Inghilterra Giorgio VI, che, affetto da una severa balbuzie, cerca di risolvere il problema con uno specialista.
7 feb 2017 · Con l’aiuto di Logue, della sua famiglia, del suo governo e di Winston Churchill (Timothy Spall), il Re riuscirà a superare la sua balbuzie e farà un discorso alla radio che ispirerà il suo ...