Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 25 feb 2022 · Il monologo che il nostro Tommaso ha interpretato è quello in cui Edmund, una volta solo in scena, si lascia andare ad una amara riflessione sulla sua condizione di figlio illegittimo. Viene pronunciato nel primo atto, poco prima di mettere in atto il suo piano di calunnia.

  2. Tommaso Piroli interpreta per Teatro per Tutti il monologo di Edmund, tratto da "Re Lear" di William Shakespeare.VORRESTI INTERPRETARE QUESTO MONOLOGO?Iscriv...

    • 3 min
    • 6,8K
    • Teatro per Tutti
  3. 15 mar 2020 · Il Monologo di Edmund, da “Re Lear” di Shakespeare - Voce di Sergio Carlacchiani - YouTube. sergio carlacchiani. 6.63K subscribers. Subscribed. 14. 1K views 3 years ago. Sergio Carlacchiani...

    • 3 min
    • 1069
    • sergio carlacchiani
  4. Il Monologo di Edmund, da “Re Lear” di Shakespeare Atto Primo, Scena Seconda Tu, o natura, sei la mia dea; i miei servigi sono legati alla tua legge. Perché io dovrei essere vittima di quella peste che è il costume, e permettere all’esagerato scrupolo delle nazioni di diseredarmi, per il solo fatto che sono indietro

  5. Il monologo di Edmund, da il 'Re Lear' di Shakespeare. #TeatroClip / Michele Alcmane Feninno recita il monologo di Edmund, figlio illegittimo del Conte di Gloucester.

    • 2 min
    • 540
    • Fondazione Fraschini
  6. 21 mar 2022 · Essendo Kent un fedele seguace del re, egli è presente in scena più di qualsiasi altro personaggio, Lear compreso; e spetta proprio a Kent presentare gli antefatti di entrambe le trame: la decisione di Lear di dividere il regno, e il rapporto fra Gloucester e il figlio bastardo Edmund.

  7. 1 apr 2023 · il bastardo Edmund raggiunge il fratello di notte e lo convince con parole suadenti a fuggire e darsi alla macchia. Se il padre lo dovesse raggiungere, la sua vita sarebbe in pericolo. Edmund è un eccellente stratega: ha ottenuto quel che voleva e ha vinto la partita.