Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 giorno fa · Questo non impedì a Lutero di scrivere una furiosa polemica dopo il cosiddetto massacro di Weinsberg, quando un esercito ribelle uccise settanta nobili. Il suo pamphlet “Contro le orde di contadini ladri e assassini” ha ancora oggi il potere di scioccare con il suo incoraggiamento alla violenza da parte dei signori.

  2. 4 giorni fa · Martin Luther OSA (/ ˈ l uː θ ər /; German: [ˈmaʁtiːn ˈlʊtɐ] ⓘ; 10 November 1483 – 18 February 1546) was a German priest, theologian, author, hymnwriter, professor, and Augustinian friar. Luther was the seminal figure of the Protestant Reformation, and his theological beliefs form the basis of Lutheranism.

  3. 3 giorni fa · Giovanni Calvino, Giovanni Wycliffe, Erasmo da Rotterdam, Martin Lutero Alla fine del XV e all'inizio del XVI secolo, lo sviluppo misurato e “piacevole” della civiltà europea subì improvvisamente una brusca accelerazione. Nel corso di una sola generazione, opere fondamentali apparentemente incrollabili di astronomia, geometria,

  4. 2 giorni fa · Quel tipo di pensiero di essere ‘gli unici’, di essere i soli a credere nella sana dottrina e a fare la volontà di Dio, è il preludio della nascita di una sètta; perciò, se nel tuo gruppo di credenti che frequenti senti qualcuno dire “siamo rimasti solo noi a servire il Signore oggigiorno”, sappiate che sta errando grandemente, e dovete verificare se viene detto con un cuore pieno ...

  5. 2 giorni fa · Un linguaggio improprio. «Ora il Papa ci dia una grande lezione chiedendo scusa». Il teologo Vito Mancuso è molto deluso dalla frase di Francesco sulla «troppa frociaggine nei seminari». Intervista di Francesco Rigatelli per La Stampa del 28 maggio 2024. Un linguaggio improprio [PDF]

  6. 4 giorni fa · Il pensiero del giorno. 26 Maggio 2024 - Autore: Don Andrea Nizzoli. Ascolta l'articolo. In quel tempo, gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro indicato. Quando lo videro, si prostrarono. Essi però dubitarono.

  7. 1 giorno fa · grazie al pensiero moderno i cattolici sono oggi immersi in un mondo il cui pensiero si allontana sempre più dalla dottrina tradizionale della Chiesa. Sollecitato e diviso tra questa dottrina e ilpensiero moderno”, il cattolico liberale di oggi è colui che cerca o adotta compromessi tra questi due sistemi di pensiero.