Tra queste, nel 1079, quella di suo figlio Roberto, che governava per suo conto la Normandia. Il re di Francia Filippo I, pur timoroso della sua potenza, parve in un primo tempo appoggiare il re d'Inghilterra nel reprimere le rivolte, poi si schierò contro di lui.
Atelstano (in inglese antico Aðelstan o Æðelstan; Regno del Wessex, 894 circa – Gloucester, 27 ottobre 939) è stato un sovrano inglese, considerato come il primo re d’Inghilterra . Figlio di re Edoardo il Vecchio, gli succedette come governante di gran parte dell'Inghilterra il 2 agosto 924, dopo un brevissimo regno del fratellastro Ethelweard.
Giacomo I d'Inghilterra. Giacomo Stuart ( James Stuart ), asceso ai troni di Scozia e Inghilterra con i nomi, rispettivamente, di Giacomo VI di Scozia e Giacomo I d'Inghilterra ( Edimburgo, 19 giugno 1566 – Londra, 27 marzo 1625 [2]) è stato Re d'Inghilterra, d'Irlanda e di Scozia. Fu il primo monarca di tutte le Isole britanniche, avendo ...
Alfredo il Grande (848 o 849 - 899) è stato un sovrano del regno anglosassone del Wessex dall'871 all'899, oggi venerato come santo dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa anglicana. È considerato il primo Re d'Inghilterra per essere riuscito a opporsi alle scorribande scandinave.
Nato a Edimburgo il 19 giugno 1566 da Maria Stuarda e dal suo secondo marito lord Enrico Darnley, fu incoronato re a poco più di un anno il 29 luglio 1567 quando la madre aveva dovuto rinunziare al trono per la ribellione del popolo che l'accusava di essere complice dell'assassinio del marito (v. maria stuarda ).
Guglièlmo I il Conquistatore re d'Inghilterra Enciclopedia on line Guglièlmo I il Conquistatore (ingl. William the Conqueror) re d' Inghilterra. - Figlio (Falaise 1027 o 1028 - Saint-Gervais, Rouen, 1087) di Roberto I di Normandia, fu un personaggio centrale nella storia dell'Europa occidentale.
Enrico II re d'Inghilterra Primogenito (Le Mans 1133 - Chinon 1189) di Goffredo Plantageneto conte d'Angiò e di Matilde, figlia di Enrico I. Salì al trono nel 1154. Riprese la lotta contro l'autonomia baronale, avviò una riforma giudiziaria, di grande importanza per la storia inglese, atta a limitare i poteri delle corti feudali ...