Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: introduzione alla lingua latina

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Lingua di erogazione ITALIANO Crediti 2 CFU Tipo attività didattica Lezione Tipo esame Orale Valutazione Voto Finale Periodo didattico Ciclo Annuale Unico (dal 01/08/2023 al 31/07/2024) Titolari ROMANINI EMANUELE Durata 12 ore (12 ore Lezione) Frequenza Non obbligatoria Settore scientifico disciplinare NN Sede NOVEDRATE Contenuti

  2. 4 giorni fa · Monumentale dizionario di latino che comprende la lingua latina dalle sue origini fino alla latinità altomedievale di Isidoro di Siviglia. La versione online del Thesaurus Linguae Latinae consente l’accesso a tutti i contenuti del Lessico.

  3. 3 giorni fa · Istituita da Sua Santità Benedetto XVI con la Lettera Apostolica in forma di Motu Proprio “Latina Lingua” del 10 Novembre 2012, ha lo scopo di “sostenere l’impegno per una maggiore conoscenza e un più competente uso della lingua latina, tanto nell’ambito ecclesiale, quanto nel più vasto mondo della cultura” (Latina Lingua, 4).

  4. 24 mag 2024 · Il frammento proposta rappresenta un testo ideale per muovere i primissimi passi nello studio della lingua latina, introducendo i primi vocaboli da imparare a memoria attraverso l'uso. Nella versione troverai il modo indicativo in forma attiva, i sostantivi della prima declinazione e alcuni aggettivi della prima classe

    • (43)
  5. 2 giorni fa · La parola moderna italiana "stagione" deriva dal latino statio, stationis, che contiene la radice i.e. sta (gr. στα), la stessa del verbo stare (latino e italiano), riferibile al concetto di fermata, alla permanenza. Dalla parola latina statio deriva anche "stazione", con un esito fonetico leggermente diverso. In francese va ricordato stage ...

  6. 3 giorni fa · Garbatamente il Manzoni in persona dice che la lingua latina è estranea ai contenuti della poesia contemporanea: non esistevano quelle idee e quindi non esistevano quelle parole, e glielo dice, signorilmente, in latino.

  7. 1 giorno fa · Sempronia 18 Maggio 2009 6 Comments ablativo accusativo autodidatti casi corso corso di latino dativo Didattica genitivo imparare il latino lezione nominativo preposizioni latine uso dei casi con preposizione vocativo. In questa lezione parliamo dell’uso dei casi con preposizione, per l’espressione delle molteplici funzioni sintattiche.

  1. Annuncio

    relativo a: introduzione alla lingua latina