Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 1.700 risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › ItaliaItalia - Wikipedia

    2 giorni fa · La campagna d'Italia, condotta dagli Alleati con l'apporto della Resistenza italiana, si conclude nell'aprile del 1945 con la liberazione dei territori occupati, la capitolazione delle forze tedesche e la disgregazione della Repubblica Sociale Italiana, la struttura di governo collaborazionista organizzata da Mussolini dopo l'8 ...

    • Repubblica Italiana
    • (dettagli)
    • Repubblica Italiana
    • Italiano
  2. 22 mar 2023 · Politica economica italiana: tutte le ultime notizie di oggi. Approfondimenti, editoriali, foto e video da Il Sole 24 ORE

    • L’Italia Dopo La Prima Guerra Mondiale
    • IL Fascismo Sansepolcrista
    • La Svolta Politica
    • IL III Congresso Nazionale Fascista
    • IL Partito Nazionale Fascista

    L’Italia esce dal primo conflitto mondiale, almeno sulla carta, da vincitrice. Tuttavia, la guerra porta con sé una serie di problematiche e cesure con il passato che risultano irrecuperabili. I lunghi anni del conflitto,preceduti dalla lotta tra interventisti e neutralisti, hanno, infatti, rotto un precario equilibrio e la classe dirigente liberal...

    Il 23 marzo Benito Mussolini convoca un’assemblea in piazza San Sepolcro a Milanocon i maggiori esponenti che hanno sostenuto l’interventismo e con coloro i quali si richiamano all’eredità della guerra come base per la rivoluzione nazionale. Quel giorno a Milano sono presenti alcune centinaia di persone, tra cui veterani di guerra, sindacalisti riv...

    La difficile situazione venutasi a creare dopo le elezioni del 1919 riporta al governo Giovanni Giolitti, al posto del dimissionario Nitti, poiché la classe politica è convinta che sia l’uomo giusto per riuscire a gestire il caos generato da quello che viene comunemente chiamato “biennio rosso”. Giolitti decide di non intervenire con una sistematic...

    Di fronte a questo mutamento, tuttavia, viene percepita la necessità, almeno da parte di Benito Mussolinie di altri vertici, di effettuare una istituzionalizzazione del fascismo, poiché, dopo l’ingresso nella lotta parlamentare, la sola azione violenta nelle piazze avrebbe potuto portare ad un isolamento del movimento. Una riforma del movimento per...

    La riunione dell’Augusteo sancisce la riappacificazione tra Mussolini e i Ras provinciali e la trasformazione dei Fasci di combattimento in Partito Nazionale Fascista (PNF). Da un lato, Mussolini afferma la propria leadership, non ancora come duce del fascismo, ma come primus inter pares. D’altra parte la fondazione di un nuovo partito comporta un ...

  3. 12 mar 2023 · Giovanni Giolitti, proveniente dalla borghesia liberale, svolse un programma moderato, soprattutto grazie alla sua politica di concertazione (cioè tentando di far dialogare con lo Stato tutte le sue forza di opposizione) con: I socialisti, che erano divisi in moderati (guidati da Turati) e massimalisti (più radicali)

  4. 10 mar 2023 · L'Italia firma un armistizio con gli anglo-americani e Hitler invade la Penisola fino ad occupare Roma. 1944 : il 4 giugno gli Alleati liberano Roma. Due giorni dopo, sbarcano in Normandia e avviano la riconquista dei territori francesi: il 24 agosto, viene liberata anche Parigi.

  5. 14 mar 2023 · Gli organi principali dello Stato italiano sono: il Parlamento, il Governo e la Magistratura. Il Parlamento, a cui spetta il potere legislativo, è composto dalla Camera dei Deputati e dal Senato. Al Governo spetta invece il potere esecutivo; è formato dal Presidente del Consiglio e dai Ministri.

  6. 7 mar 2023 · Il viaggio può essere declinato in una moltitudine di opzioni distinte. Tra di esse, il turismo enogastronomico rappresenta una modalità che negli ultimi anni sta conoscendo una forte ascesa, attraendo un sempre più vasto numero di viaggiatori interessati a conoscere le bellezze di un territorio non solo sotto il profilo culturale ...