L'Italia giolittiana. Dopo la morte di Umberti I salì al potere il figlio Vittorio Emanuele III che inaugurò il ritorno alla legalità costituzionale . Nel 1901 il re affidò l'incarico di formare il governo all'esponente di sinistra Giuseppe Zanardelli. Egli abbandonò il sistema repressivo.
28 lug 2021 · Di Redazione Studenti. 28 luglio 2021. Età giolittiana, riassunto: il decollo industriale, le riforme, il problema dell’emigrazione, la politica interna ed estera e il ruolo dei cattolici.
2 feb 2016 · Età giolittiana (riassunto) Con il termine “ età giolittiana” si identifica il periodo storico agli inizi del XX secolo (che va dal 1901 al 1914) che caratterizzò la vita politica italiana negli anni che precedettero la prima guerra mondiale. Il termine è mutuato dal nome del politico liberale Giovanni Giolitti , eletto più ...
28 giu 2015 · Storia dell’Italia dal 1796 ad oggi”, Editori Laterza, Roma-Bari 2007. Mack Smith D., “Storia d’Italia dal 1861 al 1997”, Editori Laterza, Roma-Bari 2010. Mola A., “Giolitti”, Mondadori Editore, Milano 2003. Sabatucci G., Vidotto V., “Il mondo contemporaneo dal 1848 ad oggi”, Editori Laterza, Roma-Bari 2005.
24 mar 2023 · Dopo il mondiale del '34 e l'oro olimpico del '36, l'Italia di Pozzo va in Francia a caccia di un fantastico tris. La squadra, più forte di quattro anni prima, è convinta dei propri mezzi ed è ricca di giocatori di classe: il trio Colaussi-Piola-Meazza non ha eguali al Mondo.
24 mar 2023 · Politica economica italiana: tutte le ultime notizie di oggi. Approfondimenti, editoriali, foto e video da Il Sole 24 ORE
23 mar 2023 · Politica italiana: le ultime notizie di oggi. Approfondimenti, editoriali, foto e video da Il Sole 24 ORE