Secondo molti storici dello sport, tra i quali Antonino Fugardi, questa linea evolutiva può essere applicata, a grandi linee, anche allo sviluppo dell'attività sportiva europea e asiatica. Origini dello sport Gli sport motoristici sono comparsi dall'avvento dell'età moderna
La formazione del diritto sportivo, inteso sia come normazione tipica delle istituzioni sportive, sia come complesso di svariati elementi costitutivi, ha origini piuttosto recenti: risale infatti alla seconda metà del 19° sec., allorché furono create le prime associazioni sportive, poi riunite in federazioni sia a livello nazionale sia a livello...
28 giu 2002 · Sport è una parola inglese (apparsa nel 1532) che significa divertimento. La parola è a sua volta un’abbreviazione dal francese antico della voce “desport”, da cui derivano lo spagnolo “deporte” e l’italiano “diporto” (svago, divertimento, ricreazione).
L'origine della molteplicità di relazioni fra attività sportive e musica va ricercata in senso generale nel significato che le diverse culture hanno attribuito al rapporto fra 'suono umanamente organizzato' (Blacking 1986, pp. 27-51 passim) e movimento del corpo.
Il legame sport-istruzione/preparazione militare è una costante importante nella storia. In seguito le prime civiltà storiche hanno sviluppato diversi sports: ad esempio il kung-fu presso i cinesi (già nel XXVIII secolo a.C.), la lotta e la scherma in Egitto (XXVI secolo a.C.) o il polo in Persia ed in Tibet.
Genitore Atleta L’origine dello sport La nascita dei giochi olimpici La civiltà minoica, che si sviluppò a Creta e si diffuse nell’Eegeo nel secondo millennio a.C., recepì influssi significativi della civiltà egizia a molti livelli della cultura e dell’arte.
Gli antropologi e gli etnologi concordano invece nel collegare l’origine dello sport al gioco.L’uomo, specialmente nel periodo dell’infanzia e della giovinezza (ma, in modi diversi, anche nell’età adulta), avverte e obbedisce all’insopprimibile bisognodi giocare: anzi, si è autorevolmente affermato che l’uomo è