Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 156.000 risultati di ricerca

  1. La banda Cavallero fu una banda criminale che operò tra Milano e la provincia di Torino in una serie di rapine compiute negli anni sessanta. Era composta da: Pietro Cavallero, capobanda, detto il Piero (1929-1997), torinese, del quartiere della Barriera di Milano figlio di un falegname , ex attivista comunista , senza lavoro fisso ...

  2. 18 nov 2012 · I created this video with the YouTube Video Editor (http://www.youtube.com/editor)

    • 92 min
    • 434,4K
    • Bevivino Editore
  3. Il film è basato sulle azioni criminali della banda Cavallero, in particolare sulla loro ultima rapina, avvenuta il pomeriggio del 25 settembre del 1967 al Banco di Napoli. Al colpo seguì un sanguinoso scontro a fuoco con le pantere della polizia.

    • (112)
    • Gian Maria Volonté
    • Carlo Lizzani
    • 1968
  4. 1 dic 2022 · Il terrore seminato a Milano Sembra la trama di un film poliziesco con inseguimenti e sparatorie ma ciò che realizzò la banda Cavallero è accaduto veramente, disseminando terrore e morte. Il gruppo si rese protagonista di una serie di rapine nel corso degli anni ’60. Tuttavia, qualcosa andò storto nel colpo compiuto a Milano il 25 settembre 1967.

    • la banda cavallero film1
    • la banda cavallero film2
    • la banda cavallero film3
    • la banda cavallero film4
  5. Banditi a Milano è un film drammatico del 1968 diretto da Carlo Lizzani. Ispirato a fatti reali, tratta delle imprese criminali della banda Cavallero che insanguinò le vie di Milano ad inizio autunno 1967. In particolare, il film si concentra sulla rapina all'agenzia n.11 del Banco di Napoli in largo Zandonai.

    • Banditi a Milano
    • italiana
  6. 13 set 2023 · Girato immediatamente dopo l’arresto della Banda Cavallero, artefice di sanguinose rapine a Milano nell’autunno 1967, in coincidenza con l’inizio del processo (il film fu presentato il 30 marzo 1968 in anteprima al Carignano di Torino, circostanza che provocò un ricorso giurisdizionale per tentarne di bloccare la proiezione ...

  7. Ambientato a Milano nel 1968, ma modernissimo come film Ispirato alla banda criminale capeggiata da Cavallero che operò tra Milano e la provincia di Torino in una serie di rapine compiute negli anni sessanta. Ottimo come sempre Volontè,molto bravi Don Backy e i vari caratteristi come Piero Mazzarella.