La guerra contro la Danimarca, la guerra contro l'Austria, la guerra contro la Francia e la formazione del II Reich. Riassunto sull'Unificazione tedesca Otto von Bismarck: biografia e pensiero politico del “Cancelliere di ferro”
Appunto di storia con analisi dell'epoca che portò alla nascita della Germania: nomina del cancelliere Otto Von Bismarck e guerra franco-prussiana. Trova un tutor esperto su questo argomento ...
- (1)
La politica estera di Bismarck: riassunto BISMARCK, GERMANIA. L'artefice dell'unificazione tedesca. Due anni più tardi, garantitosi la neutralità francese e stretta un'alleanza con l'Italia in funzione antiaustriaca, Bismarck scatenò la guerra austro-prussiana.
2 giorni fa · Nel 1941 la Germania di Hitler, dopo il subitaneo e rovinoso crollo della Francia, aveva ormai raggiunto il netto predominio politico-militare in Europa e, nonostante la strenua resistenza del Regno Unito, poté espandere il suo intervento militare, sostenendo il debole alleato italiano in Nord Africa.
Riassunto sulla Prussia di Bismark e l'ascesa della Germania guglielmina - La Prussia di Bismark e l’unificazione tedesca (analogia unificazione d’Italia) Dopo che Guglielmo IV di Prussia nel ‘48 aveva rifiutato la corona imperiale della Germania, offertagli dall’Assemblea nazionale di Francoforte, la Prussia si proponeva di unificare la Germania e diventare potenza egemone.
2 giorni fa · Il conflitto ebbe inizio il 1º settembre 1939 con l' attacco della Germania nazista alla Polonia e terminò, nel teatro europeo, l'8 maggio 1945 con la resa tedesca e, in quello asiatico, il successivo 2 settembre con la resa dell'Impero giapponese dopo i bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki da parte degli Stati Uniti .