Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 35.900 risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › LangravioLangravio - Wikipedia

    Langravio, al femminile langravia o langravina, talvolta scritto con la radice "landgrav-", fu un titolo utilizzato soprattutto nel Sacro Romano Impero e successivamente in tutti i territori che ne facevano parte, comparabile a quello di conte.

  2. Hessen) Stato federato della Germania (21.115 km2 con 6.075.359 ab. nel 2006). Comprende parte del bassopiano del Reno superiore, dell’altopiano dell’Odenwald, dei ripiani del Taunus e del Westerwald, e i rilievi dell’Assia (950 m). Capitale Wiesbaden; il centro più popolato è Francoforte sul Meno; ...

  3. Il Langraviato di Turingia fu una circoscrizione territoriale del Regno dei Franchi Orientali nel Sacro Romano Impero, creata nel 1111/12 dall'imperatore Enrico V di Franconia e governata dai Langravi di Turingia come principi del Sacro Romano Impero. Esso sorgeva sul territorio che in precedenza era appartenuto a una marca di frontiera del ...

    • Landgrafschaft Thüringen
  4. langravio. [lan-grà-vio] s.m. ( pl. -vi ) In Germania, titolo feudale attribuito a conti e dignitari imperiali. sec. XIV.

  5. Il langraviato (o contea) d'Assia-Kassel ( Landgrafschaft Hessen-Kassel in tedesco) fu un principato del Sacro Romano Impero creato quando la contea di Assia venne divisa nel 1568 alla morte del conte Filippo I di Assia . Suo figlio primogenito Guglielmo ereditò la parte nord e la capitale Kassel.

    • Landgrafschaft Hesse-Kassel
    • tedesco
  6. langràvio (raro landgràvio, ant. lantgràvio) s. m. [dal lat. mediev. landgravius «conte territoriale», comp. del ted. ant. lant (mod. Land) «paese, territorio» e grāvo «conte»]. – Titolo, attribuito nel medioevo in Germania, per distinzione, ai signori soprattutto di Turingia, Alsazia, Assia, ma anche ad altri conti.