Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 558.000 risultati di ricerca

  1. 17 mag 2013 · In base a quanto definito dall’art. 6 del Testo Unico Edilizia, eseguire interventi di manutenzione ordinaria rientra nell’ambito dell’attività edilizia libera e, pertanto, non richiede l ...

    • Manutenzione Ordinaria E Straordinaria: Le Differenze
    • Opere Di Manutenzione Ordinaria: Le Caratteristiche
    • Quali Permessi servono Per effettuare Interventi Di Manutenzione Ordinaria?
    • Le Detrazioni previste Per La Manutenzione Ordinaria
    • Interventi Sulle Finiture Interne Ed esterne
    • Interventi Sui Muri Non Portanti
    • Interventi sugli Impianti
    • altre Opere in Edifici Industriali, Artigianali, Commerciali E Agricoli

    Prima di andare a vedere l’elenco completo degli interventi che rientrano nella categoria di manutenzione ordinaria ecco la differenza con le opere di manutenzione straordinaria. Ogni volta che un intervento prevede di agire sulleparti strutturali dell’edificio – muri, pilastri – allora si parla di interventi manutenzione straordinaria. Abbattere u...

    Le opere di manutenzione ordinariariguardano la riparazione, ristrutturazione e sostituzione delle parti non strutturali degli edifici e permettono, ad esempio, di integrare o mantenere efficienti gli impianti esistenti. In questi interventi gli elementi di finitura e gli impianti non vengono alterati, ma soltanto migliorati. Distinguiamo traelemen...

    Quando si interviene su elementi non strutturali non è necessario nominare un direttore dei lavori: questi possono essere eseguiti sotto la responsabilità del proprietario. Nel caso di interventi che riguardano le parti visibili dell’edificio bisogna, però, presentare in Comune la pratica che annuncia l’inizio dei lavori, ovvero la CILA, Comunicazi...

    Per i lavori di manutenzione ordinaria – che rientrano nelle lettere a), b), c) e d) dell’articolo 3 del Dpr 380/2001 – è possibile accedere alle detrazioni fiscali previste per le ristrutturazione edilizia, ovvero detrazioni IRPEF del 50%per tutte le spese sostenute dal dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2020. La spesa massima è di96.000 euro per u...

    Sono compresi nelle opere di manutenzione ordinaria anche la di riparazione, di rinnovamento e sostituzione di finiture internedegli edifici, tra cui: 1. riparazione e rifacimento di pavimentazioni, ed eventuale rinforzo dei solai con putrelle, reti elettrosaldate e massetto in calcestruzzo 2. riparazione e rifacimento di intonaci, rivestimenti e t...

    Gli interventi su tramezzi – non strutturali– e aperture interne che vengono considerati di manutenzione ordinaria: 1. apertura e chiusura di porte 2. piccoli interventi sui muri non portanti come la creazione di nicchie o muretti, spostamento di pareti mobili 3. spostamento o realizzazione di arredi fissi. In questo caso bisognerà fare attenzione ...

    Rientrano tra gli interventi di manutenzione straordinaria la riparazione e sostituzione di impiantie apparecchi igienico-sanitari per mantenerli efficienti e adeguati alle norme.

    riparazione, sostituzione e adeguamento degliimpianti e delle relative reti, che non comportino modifiche dei locali, aperture nelle facciate; modifica o realizzazione di volumi tecnici; realizzazi...
    piccoli interventi per l’attraversamento delle strade interne con tubazioni
    realizzazione di basamenti o di incastellature per il sostegno o per l’installazione di apparecchiature all’aperto per migliorare gli impianti esistenti.
    • (5)
  2. Non sono ammessi al beneficio fiscale delle detrazioni gli interventi di manutenzione ordinaria (spettanti solo per i lavori condominiali), a meno che non facciano parte di un intervento più vasto di ristrutturazione. MANUTENZIONE STRAORDINARIA Sono considerati interventi di manutenzione straordinaria le opere e le modifiche

  3. Non sono ammessi al beneficio fiscale delle detrazioni gli interventi di manutenzione ordinaria (spettanti solo per i lavori condominiali), a meno che non facciano parte di un intervento più vasto di ristrutturazione. MANUTENZIONE STRAORDINARIA Sono considerati interventi di manutenzione straordinaria le opere e le modifiche

  4. Lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria. Sulle prestazioni di servizi relativi a interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, realizzati sulle unità immobiliari abitative, è prevista l’Iva ridotta al 10%. Sui beni, invece, l’aliquota agevolata si applica solo se ceduti nell’ambito del contratto di appalto.

  5. 16 apr 2023 · Manutenzione ordinaria Interventi edilizi che riguardano le opere di riparazione, rinnovamento e sostituzione delle finiture degli edifici e quelle necessarie ad integrare o mantenere in efficienza gli impianti tecnologici esistenti (d.lgs. n. 222/2016, Tab. A, Sezione II -Edilizia- attività 1) Riparazione, sostituzione, rinnovamento