Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 270.000 risultati di ricerca

  1. Le idi di marzo; Ryan Gosling in una scena del film: Titolo originale: The Ides of March: Paese di produzione: Stati Uniti d'America: Anno: 2011: Durata: 101 min Rapporto: 2,35:1 Genere: drammatico, thriller: Regia: George Clooney: Soggetto: Beau Willimon (lavoro teatrale) Sceneggiatura: George Clooney, Grant Heslov, Beau Willimon: Produttore ...

    • 101 min
    • 2011
  2. it.wikipedia.org › wiki › CesaricidioCesaricidio - Wikipedia

    È detto Cesaricidio l'assassinio di Gaio Giulio Cesare, avvenuto il 15 marzo del 44 a.C. (le Idi di marzo ), a opera di un gruppo di circa venti senatori che si consideravano custodi e difensori della tradizione e dell'ordinamento repubblicano e che, per loro cultura e formazione, erano contrari a ogni forma di potere personale.

    • Uccisione di Giulio Cesare
  3. Idi di marzo è un libro di Valerio Massimo Manfredi, edito da Arnoldo Mondadori Editore nel novembre 2008. È il racconto romanzato dell'assassinio di Gaio Giulio Cesare, avvenuto a Roma alle Idi di marzo del 44 a.C. Il libro, pur con un taglio da romanzo, contiene riferimenti alla realtà dei fatti e ad aspetti poco conosciuti eppure documentati ...

  4. Idi di marzo – il giorno 15 marzo nel calendario romano. Solitamente il termine viene usato per indicare la data dell'assassinio di Giulio Cesare. Opere. Idi di marzo (The Ides of March) – romanzo di Thornton Wilder pubblicato nel 1948; Le idi di marzo (The October Horse) – romanzo di Colleen McCullough pubblicato nel 2002

  5. 14 mar 2022 · Le idi di marzo, dedicate al dio Marte, sono quelle più conosciute da tutti, perché in quel giorno accadde un episodio destinato a cambiare la storia di Roma. IL CESARICIDIO. Il 15 marzo del 44 a.C infatti, il generale Giulio Cesare, probabilmente l'antico romano più celebre di sempre, veniva assassinato con 23 pugnalate inferte da un gruppo ...

  6. In origine era un calendario lunare diviso in dieci mesi con inizio alla luna piena di marzo (il 15), istituito, secondo la tradizione, da Romolo, fondatore di Roma, nel 753 a.C.: sembra fosse basato sul calendario lunare greco. I mesi, in realtà non lunari in quanto la durata del mese avrebbe dovuto essere di 29,5 giorni, erano:

  1. Ricerche correlate a "le idi di marzo wikipedia"

    le idi di marzo film