Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 mag 2020 · Il francese ha ampiamente sostituito altri dialetti regionali del francese parlato nella Francia settentrionale e centrale; quei dialetti costituivano la cosiddetta langue d’oïl (il termine si basa sull’uso francese della parola oïl, moderno oui, per “sì”). Il francese standard ha anche notevolmente ridotto l’uso della lingua ...

  2. Lingua e Testualità Francese 1 Lezione 1. Le origini della lingua francese. Francese. La langue française est considèré comme une langue néo latin. Avant l’arrivèe des Romains on parlait la langue gaulois.. La langue gaulois était une langue orale. La partie écrite était seulement quelques noms de villes de origine gauloise.

  3. Origini ed evoluzione della lingua latina. 1) Dal latino alle lingue neo-latine. A seguito della disgregazione dell’unità politica, sociale ed economica dell’ Impero romano il latino si è ...

  4. 21 gen 2017 · Non è possibile visualizzare una descrizione perché il sito non lo consente.

  5. Origini. Quando, nel Trecento, i grandi scrittori toscani diedero forma letteraria alta alla lingua che molto più tardi la società italiana, dalle Alpi alla Sicilia, avrebbe fatto propria, sono già parecchi secoli che, anche in Italia, come nelle altre nazioni europee romanizzate, il latino aveva fatto posto negli usi quotidiani ai cosiddetti volgari, cioè a lingue parlate che da esso ...

  6. it.wikipedia.org › wiki › Lingua_bascaLingua basca - Wikipedia

    La lingua basca (nome nativo: euskara [euˈs̺kaɾa]; in spagnolo: euskera o vasco) è una lingua paleoeuropea parlata nel Paese basco, cioè in aree geografiche situate nel nord della Spagna (Paese basco spagnolo Hegoalde: regione della Navarra e Comunità autonoma dei Paesi Baschi) e nell'estremo sud-ovest della Francia (Iparralde, Paese basco francese, nel dipartimento dei Pirenei Atlantici).

  7. Dante e le origini della lingua e letteratura italiana VEGLIA, MARCO; PASQUINI, EMILIO 2005 Abstract Il volume ripropone, nella traduzione ottocentesca quasi contemporanea all'originale francese, uno dei capisaldi della critica e della filologia dantesca, in apertura della Collana "Biblioteca Classica Dantesca", fondata e diretta da Marco Veglia e Emilio Pasquini.