7 dic 2023 · Introduzione “Quand t’è sintì il Don Carlos, ed Verdi t’è sintì tut!” (“Quando hai sentito il “Don Carlos”, di Verdi hai sentito tutto!”): ricordo di aver sentito questa frase pronunciata in dialetto parmigiano da uno strano personaggio, un po’ barbone e un po’ filosofo, che circolava nella mia citt
7 dic 2023 · “Il quaderno nascosto” di Carlo Colasanti è una sorta di romanzo corale che vuole scavare in profondità la relazione tra chi dà la vita e chi la riceve. Passa al contenuto principale Skip to after header navigation
7 dic 2023 · ScrepMagazine è un nuovo rumore culturale. Entra anche tu in Redazione... 07 Dicembre 2023 09:30 Sign in / Join
7 dic 2023 · La cosa bella di Noi siamo leggenda è proprio questa: la capacità dei personaggi di svelare le proprie carte attraverso i poteri straordinari di cui scoprono di essere dotati. Massimo cerca ...
7 dic 2023 · TrapanIncontra è un viaggio tra pagine che raccontano storie. È un invito a scoprire, condividere e celebrare la ricchezza della creatività letteraria e quest’anno lo si fa all’interno della Biblioteca Fardelliana che riapre e riabbraccia la città di Trapani con tante novità" , affermano il sindaco di Trapani Giacomo Tranchida e l’assessore alla...
7 dic 2023 · Recensioni Odio il Natale 2: recensione della seconda stagione della serie su Netflix La serie natalizia con protagonista Pilar Fogliati, prodotta dalla Lux Vide, torna con un secondo...
7 dic 2023 · Le 10 migliori serie a fumetti del 2023 Di Redazione - 7 Dicembre 2023 Kroma 1-2, di Lorenzo De Felici (saldaPress)