Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 28 lug 2022 · Nello scorso articolo abbiamo parlato dei modi di propagazione del calore. In questo articolo parleremo dei gas ideali o perfetti, partendo dalla definizione di gas perfetto, analizzando le leggi di Gay-Lussac e la legge di Boyle fino ad arrivare all’equazione di stato di un gas perfetto.

  2. Equazione di Stato dei Gas Perfetti 1.1 Introduzione Storicamente lo sviluppo della termodinamica è iniziato dallo studio globale delle proprietà dei gas e delle loro trasformazioni, osservando e misurando pochi parametri macroscopici che descrivono il sistema. È nata così quella scienza oggi nota con il nome di termodinamica. 1.2 Leggi dei gas

  3. 10 gen 2021 · Con altre parole possiamo affermare che un gas perfetto è un gas che soddisfa sempre le seguente relazione, chiamata equazione di stato dei gas perfetti: p V = n R T Quando un gas subisce una trasformazione, in generale si modificano i valori della pressione, del volume e della temperatura, ma in ogni istante i valori di p, di V e di T sono legati fra loro dall’equazione di stato.

  4. Solventi e soluti apolari / Molarità / Tensione di vapore / Elettroliti forti / Frazione molare / Molalità / Legge di Henry / Curve di solubilità / Composti molecolari / Equazione generale dei gas ideali / Cos'è la solubilità / Soluzione satura / Pressione osmotica / Legge di Raoult / Soluzioni sature / Elettroliti deboli / Ionizzazione

  5. 3 ago 2022 · L’ultima delle tre leggei dei gas ideali è la legge di Gay-Lussac. Spesso le si aggiunge l’attributo seconda per chi considera la legge di Charles come la prima di questo scienziato. A sua volta su questo enunciato ci sono delle diatribe che vogliono attribuirla all’italiano Alessandro Volta o addirittura al fisico Guillaume Amontons .

  6. 11 feb 2024 · Le tre leggi dei gas descritte sopra sono riassunte dall'equazione di stato dei gas perfetti, che stabilisce che la pressione di un gas, moltiplicata per il suo volume, è direttamente proporzionale alla sua temperatura assoluta e al numero di moli, n, del gas secondo la relazione: dove R = 8,31 J/Kmol è detta costante dei gas.

  7. Pompa molecole di gas in una scatola e vedi cosa succede quando si modifica il volume, si aggiunge o si rimuove il calore e altro ancora. Misura la temperatura e la pressione e scopri come le proprietà del gas variano l'una rispetto all'altra.