Limes danubiano. limes retico, limes del Norico, limes pannonicus e limes moesicus . strada militare romana affiancata da fortezze legionarie, forti e fortini, burgi, ecc. numerosi resti antichi rinvenuti in varie località.
- numerosi resti antichi rinvenuti in varie località.
Il limes romano lungo il fronte del Norico e parte della Pannonia superiore. Il settore danubiano risulta essere più complesso da difendere, rispetto a quello renano, considerata anche la lunghezza dei due fiumi: il primo di 2.888 km, il secondo di 1.326 km, pari a poco meno della metà.
- resti archeologici rinvenuti in numerose località
- attorno al bacino del Mediterraneo
- oltre 10.000 km
- Impero romano
El “limes” del Danubio (Tramo Occidental) refleja las especificidades de la frontera romana en esta parte mediante sitios que representan elementos clave, desde carreteras, fortalezas para los legionarios y otros asentamientos conexos hasta pequeños fuertes y campamentos temporales.
23 ott 2023 · Cosa sono i limes del Danubio? Le rovine delle città di frontiera militarizzate dell’Impero Romano - chiamate limes in latino - si estendono in otto Paesi europei lungo il possente fiume Danubio: Germania, Austria, Repubblica Slovacca, Ungheria, Croazia, Serbia, Bulgaria e Romania.
Limes danubiano Bulgaria Le fortificazioni risalgono ai primi secoli del primo millennio d.C., epoca in cui l’Impero romano si espandeva rapidamente lungo il Danubio attraverso i territori delle odierne Croazia, Serbia, Romania e Bulgaria.
Il limes germanico-retico è incluso dal 1987 nella lista dei patrimoni dell'umanità dell' UNESCO. Stessa cosa per il Vallo di Adriano ed il Vallo Antonino nel Regno Unito. Oops something went wrong: 403 Il limes era la linea artificiale che segnava il confine dell'Impero romano.
Linea Definizione Magazine Arte Cataloghi LIMES (genit. limitis) Wilhelm KUBITSCHEK * La parola, di etimologia incerta, ma forse d'origine italica, significa propriamente una linea condotta trasversalmente attraverso una qualsiasi superficie, quindi soprattutto attraverso il terreno.