Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 92.000 risultati di ricerca

  1. La lingua greca antica (in greco antico: Ἑλληνικὴ γλῶσσα?) è una lingua flessiva ad elevato grado di sinteticità, di origine indoeuropea, i cui dialetti erano parlati nell'antica Grecia, nelle isole dell'Egeo e nelle colonie greche sulle coste del Mediterraneo orientale e dai Greci della madre-patria, parlato sulle coste della Panfilia ed effett...

  2. Il greco antico è una lingua appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee, parlata in Grecia fra il IX secolo a.C. e il VI secolo d.C. Essa copre il periodo arcaico (circa tra il IX secolo a.C. e il VI secolo a.C. ), il periodo classico (all'incirca dal V secolo a.C. fino al IV secolo a.C.) e il periodo ellenistico (dal III secolo a.C. al...

    • SOV, flessiva
  3. 15 dic 2017 · La grammatica può essere il primo grande problema per chi inizia a studiare il greco antico. Bisogna affrontarla in modo corretto e col giusto metodo. La grammatica è una componente importante di qualsiasi insegnamento del greco antico.

    • Fabio Copani
  4. La lingua greca antica (in greco moderno in greco antico ) una lingua flessiva (ad elevato grado di sinteticit), di origine indoeuropea, i cui dialetti erano parlati nell'antica Grecia, nelle isole del mare Egeo e nelle colonie greche sulle coste del Mediterraneo orientale e occidentale.

    • (3)
  5. La lingua greca antica (in greco antico: Ἑλληνικὴ γλῶσσα) è una lingua flessiva ad elevato grado di sinteticità, di origine indoeuropea, i cui dialetti erano parlati nell'antica Grecia, nelle isole dell'Egeo e nelle colonie greche sulle coste del Mediterraneo orientale e dai Greci della madre-patria, parlato sulle coste della ...

  6. Dizionario di flessione (coniugazione & declinazione), grammatica e controllo ortografico del greco antico. - Lexigram. Top. greco antico. lingua greca antica. dizionario greco antico. grammatica greca. grammatica greco antico. coniugazione greco. declinazione greco.