Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lucrezio riprende i temi principali della dottrina epicurea, che sono: l'aggregazione atomistica e la "parenklisis" (che egli ribattezza clinamen ), la liberazione dalla paura della morte, la spiegazione dei fenomeni naturali in termini meramente fisici e biologici.

  2. 29 nov 2023 · Biografia e storia dell'autore latino Tito Lucrezio Caro. Analisi, stile e struttura della sua opera principale: il poema De Rerum Natura

  3. Appunto di letteratura latina per le scuole superiori con analisi molto esaustiva e dettagliata della vita e delle opere di Lucrezio, con analisi del De Rerum Natura.

    • (2)
  4. Lucrèzio Caro, Tito nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. ALTRI RISULTATI DI RICERCA. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Poeta latino del 1° sec. a. C. La tradizione antica non è concorde sulle date di nascita e di morte, che si possono collocare rispettivamente nel primo decennio del sec. 1° a. C. e intorno al 55 (secondo una ...

  5. 8 ott 2020 · Vita e opere di Lucrezio Caro, poeta e filosofo romano autore del De rerum natura. Riassunto su vita, opere e pensiero dell'autore latino. Redazione Studenti 08 ottobre 2020.

  6. www2.classics.unibo.it › Didattica › LatBCLucrezio - unibo.it

    Le notizie a nostra disposizione riguardo alla biografia di Tito Lucrezio Caro sono scarse e contro-verse: nulla sappiamo del suo luogo di nascita e del suo ambiente formazione, né ci vengono in soccorso indizi interni alla sua opera, il De rerum natura, tanto che si può dire che forse egli, epicu-reo fino in fondo, si nasconde all’interno ...

  7. L’unica opera di Lucrezio a noi pervenuta è il De rerum natura, un poema didascalico in esametri di argomento scientifico e filosofico che si propone di diffondere la dottrina epicurea presso ...

  1. Le persone cercano anche