Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Circa 731.000 risultati di ricerca

  1. Ludovico II di Baviera ritratto da Ferdinand von Piloty, 1865. Salì al trono bavarese all'età di 18 anni, in seguito alla morte del padre. Il suo aspetto giovane e pensieroso lo rese molto popolare in Baviera e all'estero. Uno dei suoi primi atti fu il patrocinio ufficiale del suo idolo, Richard Wagner.

  2. Ludovico II il Germanico. Ludovico II detto il Germanico o di Baviera ( 804 circa – Francoforte sul Meno, 28 agosto 876) figlio di Ludovico il Pio e di Ermengarda di Hesbaye, fu re dei Franchi Orientali ( 843 - 876 ), ovvero grossomodo dei paesi di lingua tedesca.

  3. 23 feb 2021 · Ludovico II nacque il 25 agosto 1845 a Monaco di Baviera. Da bambino aveva un carattere sognatore e ribelle, che lo faceva vivere in un costante conflitto tra la realtà e le sue fantasie. Divenne re di Baviera il 10 marzo 1864, alla morte del padre Massimiliano II. Aveva solo 18 anni.

  4. 1845. Il 25 agosto, mezz'ora dopo la mezzanotte, Ludwig nasce nel castello di Nymphenburg. E' il primogenito del principe ereditario Maximilian e della principessa Maria di Prussia. L'evento è reso ancor più lieto dalla coincidenza con l'onomastico di re Ludwig I, nonno del piccolo Wittelsbach.

  5. Il re visionario Ludovico II sperperò la sua fortuna per costruire il meraviglioso Castello di Herrenchiemsee, la Versailles di Baviera: da visitare! Castello di Hohenschwangau Più piccolo ma più vissuto del celebre Neuschwanstein, il Castello di Hohenschwangau è uno stupendo palazzo immerso nelle alpi bavaresi.

  6. Ludovico II (a volte chiamato anche “Luigi II” o Ludwig, rifacendosi al nome tedesco) nacque il 25 agosto del 1845 nel castello di Nymphenburg, appena fuori da Monaco di Baviera. I suoi genitori erano il futuro re di Baviera Massimiliano II e Maria Federica di Prussia , all’epoca solo prìncipi ereditari (saliranno al trono 3 anni dopo).

  7. Ludovico VI di Baviera, detto il Romano (1328-1365), duca dell'Alta-Baviera e margravio di Brandeburgo dal 1356; Elisabetta ( 1329 - 1402 ), andata sposa nel 1350 a Cangrande II della Scala (1332-1359), signore di Verona e, dopo la morte di quest'ultimo, nel 1362, a Ulrico di Württemberg (1342-1388), figlio di Eberardo II, conte di Württemberg ;