i luoghi più belli e interessanti della Baviera. Guida completa, e in continuo ampliamento e aggiornamento, a tutte le destinazioni di interesse turistico della Baviera, dalle più famose come Monaco, il Chiemsee e i castelli di re Ludwig II, alle piccole perle nascoste e poco conosciute.
- Plarrer
A Monaco di Baviera si svolge la festa della birra più...
- Norimberga
Norimberga (Nürnberg) guida di viaggio con consigli e...
- Castelli E Palazzi
i castelli della Baviera guida pratica . I castelli di re...
- Tessera speciale
Se stai pianificando il viaggio in Baviera ti conviene prima...
- Turkish Airlines
Io non ti posso aiutare con le prenotazioni Turkish...
- Castello di Burghausen
Monaco di Baviera. Monaco di Baviera contende a Berlino il...
- Ludwig II
Ludwig II - Baviera – cosa vedere, recensioni, consigli,...
- Foto e informazioni utili
Freising cittadina con storia millenaria vicino...
- Plarrer
Gli itinerari della Baviera in auto più seguiti sono la Strada Romantica e i Castelli di Ludwig. Lunga 370 km, la Strada Romantica attraversa la Baviera da Füssen a Würzburg, toccando una ventina di città e paesini lungo il percorso: un affascinante itinerario in auto da percorrere senza premere sull’acceleratore.
Oberammergrau: il Paese delle Fiabe della Baviera. Prima tappa del tour dei Castelli della Baviera di 4 giorni in auto partendo dall’Italia, ma l’itinerario funziona benissimo anche con partenza da Monaco di Baviera, è la variopinta cittadina di Oberammergau.
- Carlo Ronchi
Mappa dell’itinerario in Baviera e Foresta Nera BAVIERA: cosa vedere lungo la Strada Romantica Cosa vedere in Baviera lungo la Romantische Straße? Di seguito vi riporto le principali tappe dell’itinerario di viaggio on the road in questa splendida regione del sul della Germania. LINDAU: inizio dell’itinerario in Baviera e Foresta Nera
- CASTELLO DI LINDERHOF. Castello ottocentesco, voluto dal re di Baviera Luigi II di Wittelsbach, costruito sul modello della Reggia di Versailles per onorare la casata dei Borbone di Francia parenti del sovrano di Baviera.
- CASTELLO DI WURZBURG. Una delle più belle residenze barocche d’Europa. Fu costruito tra il 1720 e il 1780 e lavorò alle decorazioni interne Giovanni Battista Tiepolo, chiamato appositamente da Venezia per affrescare la volta dello Scalone d’Onore.
- CASTELLO DI BURG-HARBURG. Ideale per chi vuole avventurarsi in una escursione. Immerso nel verde e arroccato su di un poggio, l’imponente castello con la sua piazza d’armi centrale regala un paesaggio da cartolina.
- CASTELLO DI WEIKERSHEIM. Da non perdere per chi ama unire alla conoscenza storica quella naturalistica. Il giardino barocco del castello è la meta ideale per chi ama perdersi nell’inebriante profumo delle più particolari specie floreali e aromatiche, oltre che lasciarsi incantare da un piccolo frutteto.